Può succedere quando si fa lo scambio casa, che i tuoi ospiti ti mettano a disposizione oltre che la casa principale, anche la loro casa vacanze. Nel nostro caso, oltre all’appartamento nell’adorata isola di Sodermalm a Stoccolma, Annika e famiglia hanno un meraviglioso cottage nell’Isola di Varmdo, nell’Arcipelago di Stoccolma ed entrambi sono stati a nostra… disposizione!
I cottage per gli Svedesi possono essere semplici fino a diventare spartani (niente acqua ed elettricità) pur di stare nel mezzo della natura. Il nostro invece è fornito di ogni comfort e ci siamo stati deliziosamente bene. In città inesorabilmente mi faccio prendere dal dover fare/vedere/visitare, e la corsa aumenta quando si tratta di tappe brevi come Bamberga, Lubecca, Ystad e Vimmerby. Ma qui nella casa di Värmdö sapevo che ci saremmo finalmente rilassati un po’.
Certo abbiamo fatto scoperte meravigliose, come quando siamo stati sull’Isola di Moja o a Sandhamn, l’isola Omicidi resa celebre dai libri di Viveca Sten. Ma per lo più ci siamo goduti il cottage e dato un ritmo tranquillo (e strepitoso!) alle nostre giornate.
La mattina ci attendono i cavalli dal lato Nord della casa, ed i caprioli dall’altro lato. La colazione si fa fuori, sul patio, se il tempo lo consente. Lunghe camminate nella foresta senza necessità della macchina (prendere direttamente il sentiero da casa è una sensazione che semplicemente adoro, che vi debbo dire), e poiché siamo su un’isola le passeggiate facilmente finiscono a mare. Alle volte dunque, ci appostiamo su su un molo o su un masso a guardarci attorno, qualche volta siamo stati così coraggiosi da lanciarci nelle gelide acque del Baltico, per venirne fuori con la pelle che pizzica, ed un’energia che canta a squarciagola “che meraviglia sono viva!”….
Varmdo e la Marina di Bullando
Il pomeriggio dopo esserci persi nelle letture adoriamo andare alla Marina di Bullando per spesa e caffé (e dessert). Qui ci perdiamo tra barche e pontili, quasi sempre un raggio di sole fa capolino a salutarci. Io spero che a furia di passare e ripassare tra tutti questi velieri chissà che per osmosi non si diventi marinai anche noi…
Adoro il Ristorante/Café Bullando Crog. Si può entrare dentro anche col cane, ma adoriamo sederci fuori. Anche a sera, se proprio si alza quel venticello del Nord, i vetri vengono tirati su, e ci sono infiniti pile e cuscini… Io adoro gli Svedesi per questo voler sentirsi “Cozy” (comodi, confortevoli, al calduccio). Insomma veniamo qui per chiacchierare, navigare su internet e guardarci intorno.
Si mangia bene al Bullando Crog. in realtà abbiamo mangiato bene ovunque in Svezia. Certo nono siamo andati mai nei ristoranti di lusso, ma ci piace la composizione dei piatti, il trionfo di insalate e verdure che accompagnano sempre il piatto principale. L’immancabile cestino con tante varietà di pane scuro e burro….
Värmdö al calare della sera
Infine c’è un momento magico in Svezia quando il primo azzurro della notte avanza. Allora si accendono luci, lampade e candele ed al primo guizzo della fiamma – tutti gli Svedesi lo sanno bene – l’ora delle storie può cominciare…
—
Lo Scambio Casa – Homelink Italia
Il nostro soggiorno a Varmdo è stato possibile tramite Homelink Italia Associazione di Scambio Casa, di cui siamo soci dal 2005. Grazie a loro abbiamo realizzato più di 30 scambi dal Canada al Marocco, dalla Svezia alla Provenza. L’associazione fu fondata in America nel 1953 e conta migliaia di iscritti in tutto il mondo. Qui puoi visitarne la Pagina Facebook
Per saperne di più leggi anche:
Guida Definitiva allo Scambio Casa: cosa è, come funziona, a chi affidarsi
Intervista ad Annalisa Pujatti, per 20 anni presidente di Homelink Italia
Come organizzare una visita all’Isola di Varmdo o nell’arcipelago di Stoccolma?
È possibile raggiungere l’isola di Värmdö direttamente da Stoccolma. Ma il consiglio è di visitare un’isola più piccola e più “nascosta” come Moja o Sandhamn, e se possibile di effettuarci almeno un pernottamento per assaporarne fino in fondo l’atmosfera.
Tenete conto che il viaggio di andata verso un’isola prevede spesso il traghetto (non per Varmdo collegata da tanti ponti) e che la traversata via mare vale da sola il viaggio.
Trovate tute le info qui:
Il sito Visit Stockholm è un trampolino ideale per identificare la vostra isola dei sogni ed organizzare il vostro viaggio nell’arcipelago. Visitate il centro informazioni a Stoccolma, o scrivetegli: sono pieni di consigli ed ottimo materiale informativo (pdf o cartaceo).
–
Info sull’arcipelago e sull’isola di Sandhamn (in inglese):
Il sito della compagnia che opera i traghetti: Waxholmsbolaget per visitare altre isole nell’Arcipelago
ISOLA DI VARMDO MAPPA
Volete saperne di più sul nostro viaggio in Svezia?
Questo articolo fa parte del nostro On-the-road in Svezia:
qui trovate un post che racconta il viaggio e la descrizione dell’itinerario
Ma che atmosfera magica! Purtroppo non pensò mai all’opportunità dello scambio casa perché non viaggiando con il cane non abbiamo questa necessità, ma vedo che oltre a essere comoda ti permette anche di vivere come uno del posto.
Durante il prossimo viaggio portatemi con voi 😉
Ciao Silvia, quello chalet ce lo sogniamo ancora e quando Annika ne pubblica le foto con la neve, per il Natale, con Giovanni le guardiamo ripetendoci “Quanto è bello il “nostro” chalet”. Per lo scambiocasa invece ce le avevamo nel sangue, perché ci siamo associati ben prima che arrivasse Frodo: ci piacciono le case e visitare nuovi luoghi dalla prospettiva di chi in quei posti ci vive 🙂