Di questa nostra casa a Crolles porterò con me i papaveri della carta da parati che mi danno il buongiorno ogni mattino. Le scale in legno in colore pastello che ti parlano di mare, anche se qui siamo tra
Breve nota sullo #scambiocasa…

Di questa nostra casa a Crolles porterò con me i papaveri della carta da parati che mi danno il buongiorno ogni mattino. Le scale in legno in colore pastello che ti parlano di mare, anche se qui siamo tra
Dopo averla guardata per giorni dal basso del nostro paesello, Crolles, è arrivato il momento di salire verso la Grande Chartreuse. Una roccaforte di roccia, ma anche la Certosa, dove i monaci vivono ancora in ritiro. La strada è maestosa,
Grenoble è una cittadina vivace, tutta in pianura malgrado intorno, da qualsiasi parte si guardi, si alzino possenti montagne. Vi si respira allo stesso tempo “aria antica” per il suo centro storico medioevale, e modernissima per la presenza di università
La scura scura Montagna della Vecchia Stamani alle 8,00 eravamo in auto per imboccare tra il Fond de France e Playnet, il Sentiero dei 7 Laghi. Siamo sempre sul massiccio della Chamrousse. Anche oggi il dislivello è notevole si parte
Partenza Verticale Ieri eravamo sotto il Dente di Crolles, oggi siamo dalla parte opposta sul Massif de Belledonne, per la nostra prima passeggiata. Lasciamo l’auto un po’ più in basso al Lac de Freydieres (1138mt) invece che al Pre Raymond
Il 15 agosto ed il suo viaggio infinito mi hanno distrutto più di quanto non voglia riconoscere. Va bene le tantissime ore di auto, va bene la tensione e concentrazione, però c’è di più. Faccio mente locale e riconosco che