Iscriviti al Podcast: ITunesAndroid

Giovy Malfiori – Professione Travel Blogger: cose da fare e da non fare in un’ottica a medio-lungo termine. Realtà e falsi miti.

Siamo al 7° Episodio del Podcast di Turisti per Sbaglio, oggi parliamo con Giovy Malfiori travel blogger di EmotionRit.it ed esperta in comunicazione.  

Vi ricordo che il prossimo Podcast andrà in onda lunedì 12 Marzo 2018, quando incontrerò Marco Tamborrino Instagrammer e travel blogger dei Viaggiascrittori blog creato e curato assieme con Chiara Pagliochini (altra interessante presenza sul web che mi auguro di intervistare in futuro). Questo episodio sarà interamente focalizzato sul  mondo di Instagram. Ringrazio Marco fin d’ora perché temevo di 1) usare un mezzo solo audio per un social così visivo 2) saperne troppo poco di Instagram per poter sviscerare cose… Invece ne è venuta fuori una chiacchierata molto interessante (me le confermerete?). Marco ci spiega con esemplare chiarezza questo social e le “regole del gioco”, oltre a darci numerose dritte per migliorare la presenza del nostro account. Insomma io mi sono ritrovata a fine conversazione con un quaderno pieno di appunti e spero possiate dire lo stesso anche voi a fine episodio.

[Il che non vuol dire che mi convertirò ad Instagram per niente, ma mi piace sapere cosa accade nei social e conoscere come funzionano!]

GIOVY MALFIORI ED IL BLOG EMOTIONRIT

Ritorniamo alla nostra Giovy Malfiori che sul suo blog EmotionRit.it si descrive così

“Viaggio, scrivo, creo storie, studio il passato, programmo, racconto, invento Dato che adoro parlare e raccontare, ho studiato e parlo correttamente in Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, oltre all’Italiano.

Ho lavorato per grandi nomi e piccole realtà e da circa un paio d’anni sono freelance e mi occupo di web marketing, collaborando attivamente con agenzie, aziende e curando piccoli e grandi progetti di marketing.

Adoro i Clash e vorrei una macchina del tempo per riportare indietro Joe Strummer. Non mangio peperoni e vorrei un incantesimo per essere semplicemente un po’ più alta. Non toglierei mai i miei occhiali e mi piacerebbe, prima o poi, trovare il mio posto nel mondo. Magari nel Galles del Nord”

In realtà il blog è curato da Giovy Malfiori e da Gianluca Vecchi, dunque Giovy parlerà a nome di entrambi raccontandoci anche quanto siano complementari e come si suddividano il lavoro.

Quanto segue è solo un brevissimo riassunto dell’intervista in cui ho annotato quanto mi ha più colpito, a mio Sindacabilissimo giudizio. Se trovate interessante le show notes che seguono, il consiglio è di sentire l’audio in cui c’è sempre molto molto di più e raccontato dalla vivavoce della Giovy.

Come hai deciso di diventare una blogger?

Io fondamentalmente sono nata blogger. Ho un baule di diari, che scrivo da sempre. Furono quelli il mio… “primo “blog”. Il primo blog digitale invece fu su Splinder nel 2005. Nel 2011 nasce EmotionRIT. Era cambiato il mio mondo ed io dovevo scriverne. Per forza.

 —

IL LAVORO DI GIOVY MALFIORI DA DIPENDENTE A PROFESSIONISTA

Da sempre ho avuto contatti col mondo del web seguendo Ecommerce dei miei clienti. Mi mancava un pezzo quello della scrittura.

Poi ho lavorato con una delle maggiori Web Agency italiane, apprendevo cose nuove ogni giorno. Ma man mano che cresci, che crescono le tue competenze senti che ti manca un pezzo, e quella vocina va ascoltata

Ero stufa di lavorare per i sogni altrui - che non c’è niente di male, avrei potuto star lì e far parte del loro sogno - ma volevo lavorare al MIO sogno @Giovyfh Condividi il Tweet

Ho aperto partita IVA e mi sono data un anno di tempo. Ed anni dopo sono ancora qui!

In Italia è dura vivere di solo blogging specie in ambito travel meglio creare un match di cose… Dunque lavoro facendo consulenze alle imprese sulla comunicazione soprattutto sulla comunicazione web, dall’altra parte mi riservo del tempo per poter lavorare al mio blog e poterlo far fruttare (intendo proprio fatturare!)

Io sono la stratega e l’analista. Mi sono appassionata ai dati solo tramite il web. Dunque aiuto le aziende a comprendere i numeri. Gian è sul copywriting e sull’architettura delle informazioni. Insomma ci complementiamo perfettamente

Cosa serve oggi per lavorare come Travel Blogger?

Scrivere non basta e non basta neppure scrivere bene. Un blog professionale richiede una serie di abilità tecniche per indicizzazione ed affini, ma anche un piano strategico che ti generi incarichi pagati. Io sono brava sulla comunicazione e sono a casa in alcuni posti del mondo è chiaro che cercherò di generare progetti di comunicazione con quei luoghi, con quelle persone.

Disapprovo il modello apro il blog e viaggio gratis, questo atteggiamento fa danni. Il giro ogni tanto ok, un presstour ok, ma… Se sei un blogger professionista devi fatturare, non andare avanti a gratuità @giovyfh #travelblogger Condividi il Tweet

ORGANIZZAZIONE E PRODUZIONE DI CONTENUTI

Quanto scrivi? Perché secondo me scrivi tantissimo a tamburo battente e come lettrice vedo solo il tuo lavoro da travel blogger, cui c’è da aggiungere tutto il tuo lavoro per terzi. Hai un piano editoriale per i blogpost? E per i social?

Io sono una iperorganizzata, oltre che molto testarda. Ogni giorno devo ricavarmi un’ora un’ora e mezzo per scrivere. Se no sto male!

E ritorna il modello #AgathaChristie… che produce tanto e vive della sua scrittura. Io da grande voglio fare Agatha Christie! @Giovyfh Condividi il Tweet

[adoro scoprire spiriti affini durante un’intervista, chi mi segue conosce il mio amore ed ammirazione per Madame e dunque il tripudio provato a sentire Giovy parlarne così]

Ho un piano editoriale per il blog ed i social miei e dei miei clienti. Così mi rendo conto di quali categorie/destinazioni voglio alternare, e chiaramente cerco di calarli nel giusto contesto per rispettare una coerenza generale.

Adoro la programmazione, senza programmazione non si vive. Se hai un blog e vuoi riversarne i contenuti sui social devi programmare tutto. È il solo modo. Hootsuite lo strumento di cui non posso fare a meno.

Tra i vantaggi inenarrabili della libera professione è il potermi organizzare il mio tempo. Oggi non riuscirei a pensare di dover chiedere le ferie a qualcuno.

IL VOSTRO BUSINESS MODEL

Oltre al blog di viaggi Emotionrit.it avete un sito professionale di Web Marketing e CopywritingQuale percentuale della vostre entrate proviene da attività legate al blog di viaggi

Direi 30% dal blog ed il restante 70% dalla nostra attività di consulenza. Però è anche vero che molte consulenze nascono attraverso il blog. Nonostante il sito professionale ben indicizzato, molti clienti importanti sono arrivati a noi tramite il Travel Blog.

TORNIAMO AL BLOG: COME NASCONO NUOVE COLLABORAZIONI/PROGETTI 

Invece che aspettare proposte, ho scoperto quanto sia importante essere proattivi, non mandare solo curricula a dire “sono qui e faccio questo e questo” ma andare oltre e proporre idee e progetti.

Faccio un esempio pratico il mio viaggio in treno in California con Amtrak. Ho sviluppato un itinerario, ho evidenziato le cose che volevo raccontare. Ne ho fatto un progetto e sottoposto alle varie parti per farne nascere collaborazioni. Le agenzie hanno dovuto metterci budget, certo è stata una spesa, però un anno è passato ed io sono ancora qui a scriverne e parlarne. Ho creato valore per loro.

Qui Giovy ancora una volta ci svela come unire creatività e praticità svelandoci dettagliatamente come… montare e monetizzare un progetto.

 

“VOGLIO APRIRE UN TRAVEL BLOG”

I tuoi consigli più spassionati a chi vuole cominciare oggi?

  • Segui la tua strada,
  • Vai al di là delle mode
  • Abbraccia una prospettiva di medio lungo termine
  • Sii coerente di quello che sei, con cosa vuoi dire ed a chi vuoi parlare
  • Sii consapevole dei numeri ma non rincorrere numeri vuoti

Giovy non ne parla nell’audio ma guardando sul suo blog ho scoperto che lei e Gian offrono corsi per Travel Blogger, se la puntata di oggi vi ha fatto tremare vene e polsi ma anche riempito di ardimento e furia… li trovate sul loro blog alla voce “Corsi di formazione per Travel Blogger”

3 LIBRI CHE OGNI VIAGGIATORE DOVREBBE LEGGERE

Henry James “Washington Square”  un libro de dedicato a New York, una NY del passato ma che a tratti, se la cerchi con attenzione, puoi ancora vedere riscoprire…

Cristina Garcia Rodero “Questa notte ho sognato in cubano

Robert Louis Stevenson “Edimburgo. Tre passeggiate a piedi

 —

I TUOI BLOGGER PREFERITI  

The bold hiker – Paul Steele & friends gioco di parole tra calvo e coraggioso, ha creato un suo percorso, un suo stile, oltre ad avermi fatto scoprire il nord dell’Inghilterra

La cuochina sopraffina di Veruska Anconitano un foodblog davvero diverso dagli altri

Viaggia e Scopri di Gianluca Sgaggero

 —

Andate alle fiere e cosa consigliate ad un nuovo blogger?

Andiamo al TTG prima ancora che alla BIT

Per chi è nuovo al mondo del blogging suggerisco sempre di andare in fiera preparati, cioè con appuntamenti già fissati per incontrare uno o più clienti, o quantomeno qualcuno con cui si sono già sviluppati contatti prima della fiera.

 —

DOVE TROVARE GIOVY MALFIORI?

Sul suo blog: EmotionRit.it

Sulla pagina FB come @emotionrit

Su Twitter come @Giovyfh

Sul suo Podcast 

Grazie di essere stata con noi 🙂


GLI ALTRI EPISODI DEL PODCAST

Sulla pagina dedicata ai podcast trovate la backlist di tutti gli episodi con link alle shownotes per un  veloce riassunto di ciascuno. Nel file audio chiaramente c’è molto di più 🙂

DIMMI LA TUA

Hai ascoltato questo podcast, lo hai trovato interessante? Ne hai tratto qualche idea/ispirazione? Non sei d’accordo su qualcosa?  Fatti sentire!

Mi trovi su Facebook, Twitter o lascia un commento qui sotto 🙂

QUI I LIBRI CONSIGLIATI DA GIOVY MALFIORI

Giovy Malfiori – Professione Travel blogger [Podcast 007]

Un pensiero su “Giovy Malfiori – Professione Travel blogger [Podcast 007]

  • Febbraio 26, 2018 alle 9:18
    Permalink

    Grandissima, Giovy! Una delle mie blogger preferite, una che ci mette veramente il cuore nella scrittura 🙂 Bella intervista, ragazzi!

    Rispondi

Quattro chiacchiere ed una tazza di... te!

%d