Siamo Roberta, Giovanni e Frodo. Quest’ultimo è entrato a fare parte della famiglia nel 2008, nella convinzione che si sarebbero fatte tante cose assieme ma che, quando c’erano voli di mezzo, sarebbe stato coccolato in una ottima pensione canina. Invece, aerei non ce ne sono stati più, pensioni il peloso non ne ha mai viste. È diventato il capo-spedizione, e si viaggia in tutti i posti raggiungibili in auto partendo dal cuore profondo dell’Italia del Sud.
Dal 2005 siamo iscritti ad un sito per lo scambio casa, la più importante invenzione dell’umanità dopo la ruota, la corrente elettrica e la lavatrice. Così nei nostri vagabondaggi alterniamo qualche sosta in albergo a piacevoli pause casarecce, che necessariamente ti fanno entrare nello spirito dei luoghi…
Turisti o viaggiatori?
Siamo fuori categoria. Portiamo bagagli da sfondare l’auto, Giovanni si porta una serie di materassini, cavigliere e pesetti (la palestra di casa), Frodo una valigia più grande della mia, partiamo ad orari assurdi nonostante i continui proponimenti di “partire presto”, io dopo aver passato un intero anno a sognare la partenza, una settimana prima di partire scopro che sto benissimo a casa mia, e che viaggiare mi terrorizza. La sera prima di un viaggio sono inavvicinabile, più che malinconica disperata e darei qualsiasi cosa per non partire. Tendiamo ad arrivare spesso nei luoghi giusti al momento sbagliato, o il contrario, insomma un qualsiasi viaggiatore serio ci snobberebbe.
Cambio vita? No, mi anticipo un pezzetto di pensione…
Non siamo proprio i coraggiosi di Cambiovita o di Mollotutto. Piuttosto, consci del fatto che in Italia, continuando di questo passo, potremo andare in pensione alla rispettabile età di 90-95 anni abbiamo deciso di anticipare un pezzetto della stessa ogni anno, concedendoci vacanze un po’ più lunghe per i nostri itinerari on-the-road. Cerchiamo con caparbietà di riorganizzare la nostra vita (ci sarà almeno un vantaggio ad essere imprenditore di sé?) per ricavare un po’ di tempo in più, in alcuni anni ci riesce meglio, in altri peggio. Lo scambio casa, con tutta la sua filosofia di vita è uno strumento essenziale per questi nostri progetti, ma ci torneremo in futuri post.
Avvertenze
Questo blog non è per i deboli di cuore, per i precisini, per quelli che se non vedono tutto è come non aver viaggiato. Parodiando JK Jerome “Altri blog possono rivaleggiare con questo per profondità di pensiero e penetrazione della natura umana; altri blog possono superarlo per originalità e lucentezza di forma; ma nulla ancora è stato scoperto che possa sorpassarlo in incurabile sincerità.”. Beh almeno ci proviamo!
Crash Test
Viaggiare non sempre equivale a veleggiare leggeri, ci sono giornate che sembrano nascere male e voler finire peggio. Se sopravvivete alla nostra Giornata Nera Parte I e Parte II. Allora sapremo per certo di essere degli Spiriti Affini 🙂
Grazie for visiting our blog, and for the ‘like’ 🙂
Alison
PS We loved Italy!
Alison and Don, your blog is so very inspiring that we will keep coming and reading and liking it. On your next visit to southern Italy we would be very happy to get to meet you. Let us keep in touch. And thank-you for your very unexpected visit on our blog… actually embryo blog. All the best :). Roberta
Siete fantastici!
Immagino l’irresistibile trio a spasso per l’Europa!
Io da viaggiatrice non conforme alla regola sto organizzando una spedizione in Lapponia! Scrivete le vostre letterine, le porterò a babbo natale … quella di Frodo sarà la prima!
Baci
Maria Pia che bella sorpresa, c’era una telepatia in atto, guarda un po’ cosa c’è nell’ultimo post? http://wp.me/p58yIf-4o Avevo appena cliccato “pubblica” che è arrivato il tuo commento: non ci posso credere, i geni di famiglia sono in azione. Chiedi a zia Katya se ha notizie o ricorda questo cugino Ugo, mi piacerebbe saperne di più.
Della Lapponia mi dovrai raccontare (ed ho già qualche arretrato), Frodo si è offerto di aiutarti a portare le lettere 🙂
Frodo *-*
Questo “About me” (o meglio, About us) è bellissimo, rende bene l’idea di chi siete, e anche che siamo estremamente compatibili: infatti non riesco più a smettere di seguirvi 🙂
Grazie Eli, non ho parole 🙂
“Dal 2005 siamo iscritti ad un sito per lo scambio casa, la più importante invenzione dell’umanità dopo la ruota, la corrente elettrica e la lavatrice”… già con questa frase e con la vostra sincera presentazione mi avete conquistata! Vi seguo con piacere!
Un abbraccio da un Trentino super friendly anche per i viaggiatori a quattro zampe 😉
Ciao Chiara, ho dato un’occhiata al tuo bellissimo blog e ti seguiremo anche noi con interesse e curiosità. Con l’invito in Trentino … sfondi una porta aperta… Frodo ci verrebbe anche subito, a noi tocca trovare lo stratagemma per avere più giorni liberi durante l’anno 🙂
“lo scambio casa, la più importante invenzione dell’umanità dopo la ruota, la corrente elettrica e la lavatrice…”: non è #perdire ma sono molto d’accordo! Bellissima presentazione, sono felice di avervi scoperti, sono/siamo con voi! Gloria & Miele
Sarà un piacere conoscere voi 🙂
Che originale la vostra vita e anche coraggiosa 😛
https://narrabondo.wordpress.com/
Ecco due aggettivi che ci piacciono. Frodo ne andrà orgoglioso per almeno un anno (né io, né lui, siamo molto coraggiosi… di solito 🙂
Ma io devo scoprire tutto questo così, perché Alessia lo ha scoperto per caso???
Noooooooooo voolevo saperlo e salutarti prima!!! Tanta stima per voi, per te soprattutto. Come capisco il tuo stato d’animo prima prima di una partenza che giuro mi è salita subito l’ansia perché sono anch’io alle prese con una valigia. Sei una persona meravigliosa e sono così contenta per te.
Carissima Giusy, credo sia un bene che le cose avvengano per caso, e se le strade continuano a reincrociarsi … vuol dire che è proprio destino 🙂
Quanto alle partenze ogni tanto mi pare di migliorare… poi ho gravi ricadute, posso senza dubbio affermare che più che fare mi piace disfare le valigie, non solo al ritorno, ma proprio come segnale di “appropriazione” di un nuovo luogo…. Benvenuta a bordo 🙂
Ciao ragazzi! Vi abbiamo nominato al Liebster Award! Se vi va di rispondere alle nostre domandine vi ringraziamo in anticipo!
http://travellingexploringliving.com/index.php/2015/07/25/liebster-award-qualcuno-ci-legge-nonostante-tutto/
Gloria e Nicola!
Troppo simpatici!! Complimenti per la presentazione e lo stile di viaggio😄
Grazie Viviana, sono andata a sbirciare un po’ il tuo blog. Bello ed interessante la tua prospettiva sui viaggi da ballerina 🙂
Ho pensato spesso allo scambio di case ma mai fatto ancora, vado a leggermi il vostro post sull’argomento! Buona vita!
Buongiorno Oriana, come abbia fatto a perdermi il tuo commento lo ignoro, ma ho fatto anche questa. Con vergognoso ritardo dunque benvenuta sul nostro blog. Lo “scambiocasa” ci ha rivoluzionato la vita… ed il prossimo anno potrebbe vederci approdare proprio in Svezia, anche se mi viene la fifarella a vedere quanto lungo è il viaggio 🙂 Ti terrò aggiornata e magari ti chiederò qualche indicazione da “insider”…
Lungo il viaggio?? Ma come avete pensato di arrivarci qui in Svezia, camminando? 🙂
Vorrei essere così avventuriera 😄. No arriveremmo in auto e dalla Basilicata la strada appare lunga #peramorediuncane