Non parlo spesso degli hotel/B&B dove ci fermiamo quando impegnati in un on-the-road, eppure tra uno scambio casa e l’altro capita spesso di fermarsi per un pernottamento in albergo, B&B o Chambre d’Hotes (quando siamo in Francia). Non ne parlo spesso a meno che non li trovi per una qualche ragione speciali. Ho adorato l’Ebury Hotel di Canterbury perché ci invitavano a spegnere i cellulari durante la colazione, l’Hope Street Hotel di Liverpool perché in camera ho trovato i biscottini con la scritta “for Frodo” in una delle 2 ciotole a lui riservate, l’Alpik hotel in Slovenia per il suo concetto di “accoglienza totale”…. Così anche in Provenza ho trovato un posticino speciale ma procedo per ordine.
Per visitare i Carrières de Lumieres ho cercato negli immediati dintorni, perché sapevo che dovendo lasciare Frodo in camera per il tempo della visita, bisognava non essere troppo lontani dall’albergo e poter poi fare l’inevitabile su e giù. Dunque scartata la stessa Les-Baux-de-Provence pochi alloggi e troppo cari, scartata Saint Remy-de-Provence troppo lontana per il su e giù, sulla Guide du Routard ho letto qualcosa su una località carina: Moussanes Les Alpilles. 6km di distanza da Les Baux e la promessa di prezzi decisamente più bassi…
Con Booking.com la teoria dei prezzi più bassi è stata confermata, e cerca cerca mi sono trovata davanti un piccolo albergo che sembrava catturare l’essenza stessa della Provenza, casolare antico, olivi, e tanto tanto verde intorno ad una….. piscina. Dog welcome, of course. Fuori del paesello certo, ma ad un prezzo (per la Provenza in pieno Agosto) concorrenziale! Recensioni positive (quelle negative un po’… poco credibili, oramai sono diventata un’esperta).
Adesso esperta o no, quando tutto sembra troppo bello ad un prezzo giusto, la prima cosa che temi è la fregatura. Invece no. Le foto corrispondono a verità. La piscina (non immensa) consente di dare qualche bracciata e soprattutto di rinfrescarsi, la nostra cameretta si affaccia direttamente sulla piscina. I nostri ospiti sono deliziosi. La casa è un vecchio maso di famiglia passato di generazione in generazione. La camera è dotata di wifi e parcheggio, ed aria condizionata (essenziale per Frodo). Ci danno gli asciugamani extra per la piscina. La colazione vede ottimi croissant (no, non ne farò a meno neppure per un giorno del nostro soggiorno francese), marmellate fatte in casa, ottime baguette il tutto sotto olivi e fiori che circondano la casa.
Quando l’atmosfera è amichevole e rilassata i clienti lo avvertono e si fa amicizia presto con gli altri ospiti. Ricordo lunghe chiacchierate con il nostro amico campione di triathlon, i nostri vicini di tavolino tedeschi (appassionati almeno quanto noi di piscina e croissant), un’altra coppia della Gran Bretagna in visita a parenti.
Sala comune/reception strapiena di info per turisti di ogni tipo, mi hanno dato anche le mappe per una breve escursione nei dintorni al mattino per far sgambettare Frodo… non saprei cosa desiderare di più.
Posti così possono davvero fare la differenza durante un viaggio..Avete fatto delle foto.. Invitanti, ecco..:)
Buongiorno Alessia, si dici bene da parte di tutti i viaggiatori un grazie profondo e sincero a chi fa ancora dell’accoglienza un mestiere da svolgere col cuore 🙂
oddio che carinooo *__* la provenza è nella top ten dei posti da vedere!!!
Ma adesso sono curiosa di conoscere le altre 9 destinazioni nella tua top10!
Me lo segno assolutamente, nel caso ci scappasse un viaggio in Provenza, prima o poi…