Les Baux de Provence - 010_new

Provenza: La Storia dei Carrières de Lumières a Les-Baux-de-Provence

Immaginate una grande cava di pietra calcarea, di un bianco splendente che risalta immersa com’è tra verdi pini marittimi ed il blue della Provenza. Una cava aperta nel 1800 e chiusa nel 1936, lasciando imponenti gallerie dalle mura squadrate alte 8-15mt. Lo spettacolo è così suggestivo che già nel 1959 il genio di Cocteau ne intravide uno scenario per il suo surreale Testamento di Orfeo.

20 anni dopo Joseph Svoboda, uno dei grandi scenografi dell’epoca, pensa a quelle immense pareti quali un’opportunità unica per uno spettacolo di suoni e luce. Nel 2012 la società Culture Espaces (che gestisce alcuni dei siti più spettacolari di Francia combinando arte e nuove tecnologie) trasforma ulteriormente lo spettacolo tramite AMIEX® (Art & Music Immersive Experience). 100 proiettori di grandissima qualità, comandati da 100 server dedicati per rivestire 6000mq di superficie con i grandi capolavori dell’arte, adeguando perfettamente le immagini alle superfici su cui si proietta. L’uso di fibra ottica per il trasporto dati consente una visione a grandissima risoluzione superiore al Full HD. Ogni spettacolo è composto da circa 3mila immagini.

Il 1° Spettacolo proposto nel 2012 si chiama “Gauguin, Van Gogh: Painters in Colours” un viaggio musicale nei dipinti a pieno colore dei due grandi pittori. Con quadri e dettagli esplosi a dimensioni enormi sulle pareti della cava accompagnati da una colonna musicale evocativa e potente. I direttori artistici sono tre Italiani: Gianfranco Iannuzzi, Renato Gatto e Massimiliano Siccardi.

Dal 2012 ogni anno il tema si rinnova. Noi nell’estate 2015 abbiamo visto lo spettacolo sul Rinascimento Italiano: Leonardo, Raffaello, Michelangelo, il 2016 sarà dedicato alla pittura di Chagall.

Carrières de Lumières - Les Baux de Provence IP - 075_new

Les Carrières de Lumières: Il Nostro Viaggio nel Rinascimento Italiano

Entriamo, dal buio la luce si diffonde piano piano a rivelare la struttura spoglia, da cui venivano estratti i grandi blocchi di pietra. È impressionante per dimensioni e suggestione. Qualche minuto di silenzio e luce bianca e poi la cava sparisce, di colpo siamo a Roma, culla del Rinascimento. Di qui comincia il viaggio nella pittura dei grandi maestri italiani.

Carrières de Lumières - Les Baux de Provence IP - 041_new

Quei quadri che ho sempre visto su libri e televisione, o per cui ho dovuto lottare per impossessarmi di qualche dettaglio, perché o sono esposti al buio, o troppo lontani o immersi dalla folla, sono esplosi a dimensioni ciclopiche intorno a me, su ogni muro, e persino per terra. Entro in un mondo di immagini e suoni, la musica non si limita ad accompagnare ma sembra interpretare quadri e dipinti, la sua diffusione è studiata non ti sovrasta ma ti arriva a pioggia come le immagini…

Non sono tra le immagini sono nelle immagini che siano ritratti di Dame Rinascimentali, i volti belli ed angelici di Raffaello, i primi piani di Leonardo, i corpi contorti del Giudizio Universale. Interi quadri o dettagli animano le pareti di colori, di forme, di movimento.

Carrières de Lumières - Les Baux de Provence IP - 047_new Carrières de Lumières - Les Baux de Provence IP - 053_new Carrières de Lumières - Les Baux de Provence IP - 057_new Les Baux de Provence - 021_new

Usciamo travolti da tanta bellezza. Ad accompagnarci le pareti nude, maestose e pulite della cava, l’immancabile caffè in cui occorre sedersi per riprendersi un po’. In una sala che pare un vecchio cinema, è proiettato in bianco e nero Il Testamento di Orfeo un omaggio a Cocteau che questi luoghi riscoprì. Infine siamo fuori con un ulteriore passaggio dal bianco uniforme della cava ai colori pieni della Provenza.

Carrières de Lumières - Les Baux de Provence IP - 083_new Carrières de Lumières - Les Baux de Provence IP - 088_new

Les Baux de Provence IP - 06_new

————————————————————————–

Il Carrierès de Lumières è di tale prorompente bellezza che lo abbiamo incluso tra i nostri Coups de Coeur 10 parchi a tema che pur senza giostre vi toglieranno il fiato.

Questo articolo fa parte del nostro On-the-road di casa in casa in un’Insolita Francia del Sud:

Descrizione dell’itinerario 

Indice di tutti gli articoli

Lo Spettacolo dei Carrières de Lumières a Les-Baux-de-Provence

Quattro chiacchiere ed una tazza di... te!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: