P1110608_new

Neustift, Stubaital. La pioggia ci ha sorpresi. Scendevamo per l’ampio sentiero che ci riporta dal rifugio di Karel a casa. Alle prime gocce mi sono fatta prendere dalla foga di non bagnarmi, ho accelerato il passo all’inverosimile, concentrata solo sull’orario e strada che ci restava da percorrere. Poi abbiamo incontrato una famiglia di 3 persone: lei, lui ed un bimbo di 7-8 anni che camminavano e chiacchieravano tranquillamente mentre le prime gocce d’acqua diventavano goccioloni.

Nel cantilenare del loro sommesso e allegro chiacchiericcio mi sono ricordata che: 1) lo scopo di una vacanza è non stressarsi (specie poi per stupidaggini) 2) che in Scozia le mie passeggiate cominciavano e finivano sotto la pioggia 3) Che le cose bagnate – incredibile! – si asciugano, si asciugavano persino nei gelidi ostelli scozzesi figuriamoci qui che siamo in una confortevole casetta.

D’altronde poi meglio bagnarsi e godersela, che bagnarsi uguale e non godersela neppure. Ho rallentato l’andatura folle, fatto un profondo respiro e notato che Giovanni e Frodo apprezzavano il cambiamento. L’odore dei pini, dell’erba bagnata, lo sciacchettìo (neologismo per cui l’Accademia della Crusca mi spedirà al rogo domani, ma non riesco a trovare altro) delle scarpe nei rivoletti d’acqua.

Vivi il presente, che non è male come temi, Roberta cara. Banale quanto vuoi, ma forte e chiaro.

Adoro la gente che porta in montagna i bambini e gli fa vivere piccole e grandi avventure. Un temporale nel bel mezzo del bosco non può non restare nei ricordi. Ho ancora l’immagine di quei 3 che scendono tranquilli, senza affrettarsi, ciascuno col suo zaino in spalla, il cappuccio tirato su, i bastoncini in pugno, ed un’allegro e complice vociare da hobbit.


Altre info su Austria, Valle dello Stubai ed i trekking più belli

Questo articolo fa parte del nostro viaggio in Austria:

Austria on-the-road: dalle Valli Alpine e strade panoramiche all’elegante Vienna

 

Puoi leggere anche dei trekking più spettacolari che abbiamo fatto nella Valle dello Stubai:

Austria – salire sull’ElferSpitze nella Valle dello Stubai

L’ardua conquista della Innsbrucker Hutte nella Valle dello Stubai 

Queste passeggiate nello Stubai sono finite tra le nostre preferite in assoluto:

10 escursioni in Europa che vi riempiranno gli occhi di meraviglie

 

Valle dello Stubai: ritrovare se stessi sotto la pioggia – Austria

4 pensieri su “Valle dello Stubai: ritrovare se stessi sotto la pioggia – Austria

  • Settembre 7, 2015 alle 16:57
    Permalink

    Hai fatto bene !
    La penso uguale, a piedi come in moto… se sono in giro a rilassarmi, che sia anche relax umidiccio… 😉
    Ciao ciao
    Max

    Rispondi
  • Settembre 10, 2015 alle 8:09
    Permalink

    Bellissimo!
    Però nella stagione delle piogge monsoniche, al nord dell’India, le cose non asciugano mai… 🙁
    Un abbraccio grande!!

    Rispondi
    • Settembre 18, 2015 alle 9:54
      Permalink

      Per quello il mio monsone è ad Udine da mio fratello dove puoi stendere cose ad asciugare anche per mesi… resteranno esattamente tanto o più umide di quando ce le hai messe. Da quest’anno però hanno acquistato un’asciugatrice… forse un po’ troppo ingombrante per tirartela dietro nei tuoi viaggi 😉

      Rispondi

Quattro chiacchiere ed una tazza di... te!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: