Podcast: Play in new window | Download
Iscriviti al Podcast: ITunes – Android
Intervista ad Elena Sacco, autrice di “Siamo liberi – 7 anni in barca e l’avventura del ritorno“, edito da Chiare Lettere. Elena ci racconta il suo viaggio, ma anche il rientro e la scrittura (solo anni più tardi) del libro. Parliamo anche di editoria e marketing dei libri, ma soprattutto di Resilienza!
IL PODCAST VA IN VACANZA
Questa volta mi concedo 10 minuti di introduzione prima dell’intervista per salutarvi e aggiornarvi sulle novità.
Dopo questo 18° episodio il podcast va in pausa per i prossimi due mesi. Ci sentiremo ad ottobre. Nel frattempo se avete idee suggerimenti, ogni feedback è benvenuto.
Se hai apprezzato il nostro podcast
Lascia una recensione su ITunes o la tua App preferita. GRAZIE 🙂
Per la nuova stagione ci saranno tanti interessantissimi ospiti (lo sapete che mi piace scovare spiriti affini!) ma avrò un episodio con ospite …. me stessa!
In un interessante caso di sincronismo Silvia Ceriegi di Trippando (colei con cui tutto è cominciato: Vedi il Podcast 001: Come Lasciare il Posto Fisso e Vivere di Blogging ) mi ha chiesto di preparare un’intervista sul Podcasting per la sua rubrica Consigli per i Blogger.
Dal canto mio in quei giorni mi stavo chiedendo come realizzare per il podcast… una puntata su “Come creare un podcast, quali tecnologie, quali strategie utilizzare”.
Risultato? A settembre uscirà un’intervista per iscritto sul suo blog. Ad Ottobre invece avremo una puntata sul Podcast dedicata allo stesso argomento ma a tavolo ribaltato: sarò io l’intervistata, e Silvia l’intervistatrice!
Sarà un modo per saperne di più di come è nato il Podcast di Turisti per Sbaglio e qualche indicazione pratica per chi volesse lanciarsi nella grande avventura e creare un suo podcast (c’è bisogno di altri podcaster? Assolutamente si!)
Prima di lasciarvi all’intervista invito chi ci avesse appena scoperti a consultare l’elenco di tutte le interviste passate:
Per la backlist delle puntate potete sfogliarne l’elenco su:
Turisti per Sbaglio, il Podcast
CHI È ELENA SACCO?
In una sua breve bio, Elena si racconta così
“La mia storia personale è stata pubblicata in un libro di successo, Siamo Liberi, 7 anni a vela intorno al mondo con la mia famiglia e il rientro a Milano.
7 anni in cui ho sviluppato la capacità di far fronte ai cambiamenti traumatici trasformandoli in vantaggi, opportunità e occasioni di successo: riorganizzandomi e imparando la Resilienza.”
I PERCORSI RESILIENTI
Oggi oltre che occuparsi di strategie di comunicazione Elena ha ideato i “Percorsi Resilienti”, una serie di speech/coaching per aziende e privati per imparare ad affrontare i cambiamenti.
Ma cosa è la resilienza?
Quell’attitudine appresa in anni di cambiamenti e difficoltà di chi ha cambiato pelle e stile di vita più volte nell’arco di una vita:
“Resilienza è la capacità di far fronte agli eventi avversi o traumatici o ai cambiamenti improvvisi, riorganizzandosi positivamente nonostante le difficoltà e gli ostacoli: rialzandosi più forti e sicuri di sé”.
Adoro anche solo i nomi dei suoi speech e mi piacerebbe in futuro frequentarne uno:
Dallo stallo alle stelle – Il cambiamento migliore è quello programmato
Vorrei ma non posso – Individuare i falsi problemi e risolvere i veri
Peter Pan o giovane Holden – Sfatare il luogo comune che avere coraggio sia assenza di paura
Mary Poppins o Wonder Woman? – Conciliare famiglia e lavoro senza sensi di colpa
Volete saperne di più?
CON ELENA PARLEREMO DI
Come nasce in una famiglia normale che ha un’agenzia pubblicitaria di successo a Milano l’idea di partire per un viaggio a tempo indeterminato
Come si viaggia per 7 anni con una bambina di 7 anni ed un piccolo di poche settimane
Noia, gioia, autodisciplina in una vita libera
Le motivazioni del rientro
La sfida del rientro in un’Italia molto diversa da quella lasciata alla partenza
L’avventura della scrittura del libro (solo molti anni dopo)
Il lavoro di Elena Sacco oggi: cosa sono i Percorsi Resilienti
SIAMO LIBERI – IL LIBRO
In uno dei miei vecchi post vi parlavo già del libro di Elena che mi ha lasciato un’impressione forte dentro, tanto che prima dell’intervista (2 anni dopo) quel libro lo ricordavo tutto: aveva scavato radici profonde dentro di me, che rileggerlo è stato più un mio scrupolo che non una necessità.
(Non vi racconto di più, ma è un libro che vi consiglio spassionatamente!)
Cosa porterò con me di questa intervista
Parlando della vita di bordo che scorre lenta e monotona, rispetto al ritmo vorticoso della vita lasciata a Milano, Elena conclude:
Non è il FARE che ti deve mancare è la progettualità @LaElenaSacco Condividi il Tweet Le persone crescono muovendosi @LaElenaSacco Condividi il Tweet
3 LIBRI CHE ELENA PORTEREBBE CON SE IN CAPO AL MONDO
DOVE TROVARE ELENA SACCO
Sul suo sitoweb: elenasacco.it
Su Twitter: @LaElenaSacco
Su Facebook: @SiamoLiberi.ElenaSacco
IL LIBRO DI ELENA SACCO
ARRIVEDERCI AD OTTOBRE 🙂
DISCLAIMER
* Questo articolo contiene link di affiliazione con Amazon.com. Questo significa che per ogni acquisto che farai su Amazon partendo da questi link, Amazon riconoscerà al mio blog una piccola commissione (chiaramente senza alcun sovrapprezzo per te che acquisti!). Le affiliazioni sono un modo in cui tu lettore puoi sostenere un blog in cui credi. Grazie 🙂