Francesca Dani Fotografia Notturna Intervista

Iscriviti al Podcast: ITunes – Android

Intervista a Francesca Dani, fotografa di paesaggi notturni, delle stelle e del Grande Nord. Francesca ci racconta come nasce la sua passione per la fotografia notturna, ma anche come guadagna un fotografo oggi, entrando nei dettagli del suo lavoro e di come realmente spende il suo tempo chi si occupa di fotografia. Durante i mesi invernali conduce Tour Fotografici in Lapponia. Ha ideato un progetto “Ghosts of Chernobyl” che porta nelle scuole perché anche i ragazzi possano conoscere la verità di quanto è accaduto e non dimenticare.

Questa è un’intervista a cui tengo molto. Francesca non è solo una professionista di grande talento, ma ha il dono di guardare e vedere quello che c’è oltre le cose. Perdetevi nelle sue foto, nei silenzi e nei grandi spazi che riesce ad immortalare. Ogni “click” è un’emozione diversa. Poi ci sono i suoi video, appunti di viaggi apparentemente frastagliati, ma che senza parole ti tengono col fiato sospeso per tutta la lunghezza del racconto, è una vera storyteller dell’immagine (“Ghosts Of Chernobyl” – Inside the Chernobyl Exclusion Zone)

 

IL PROSSIMO PODCAST

Vi ricordo che il Podcast n. 018 andrà in onda lunedì 30 Luglio 2018, parleremo con Elena Sacco, esperta di comunicazione ed autrice del libro “Siamo Liberi – 7 anni in barca e l’avventura del ritorno”. Elena condividerà con noi la vita in quei 7 anni trascorsi in barca con il suo compagno, una bimba di 7 anni ed un “clandestino” appena nato. Tra tempeste e paradisi tropicali la sua grande avventura è quella del ritorno in Italia. Ma forte di quanto appreso in barca, crea “percorsi resilienti”, condensando in una serie di percorsi/speech la grande lezione appresa in anni di navigazione “asseconda la tempesta, non combatterla ma… ricorda sempre la tua rotta”.

 

Per la backlist delle puntate potete sfogliarne l’elenco su:

Turisti per Sbaglio, il Podcast

 

Chi è Francesca Dani?

Sul suo blog Francesca si descrive così

“Sono una fotografa professionista freelance. Mi concentro principalmente sui paesaggi artici tra Finlandia, Svezia e Norvegia e sulla zona di esclusione di Chernobyl. Ho esposto le mie opere fotografiche in gallerie d’arte a Roma, Parigi e New York. Da diversi anni sono tour leader e assistente fotografico in viaggi organizzati in Lapponia, Ucraina e in Toscana. Risiedo in Italia, ma trascorro circa 5 mesi l’anno in Lapponia e 1 in Ucraina. Ho ideato il progetto “Ghosts Of Chernobyl”, perché la storia e le conseguenze di Chernobyl siano un monito per le generazioni future: ad essere uccise dalle radiazioni non sono state solo persone, ma famiglie, storie e dignità umana. 

La mia missione è quella di far comprendere quale piccolo posto occupa l’essere umano in questo Universo. La sua infinita piccolezza rispetto alla natura terrena e ultraterrena che lo circonda, nonché il senso di solitudine che accompagna il genere umano nei giorni nostri. Nelle mie foto, ritraggo minuscole e anonime forme umane in grandi spazi vuoti, un monito a ricordare il piccolo posto degli uomini rispetto all’ infinita grandezza della natura.

 

Ghosts of Chernobyl – un progetto per non dimenticare

Francesca fin da bambina è stata colpita da quanto accaduto a Chernobyl nel 1986, se da piccola ha dovuto in qualche modo “subire” paure e disinformazione, da adulta è riuscita a visitare più volte la centrale ed ascoltare i tanti racconti urlati nel silenzio di quei luoghi. Per non perdere memoria dell’accaduto, né dei 600mila poco celebrati eroi che ci hanno salvato, Francesca ha ideato il progetto Ghosts of Chernobyl.

“Se tu attualmente vivi in Europa e respiri aria pulita, devi tutto questo al sacrificio di vita e salute dei 600.000 “liquidatori di Chernobyl”: vigili del fuoco, ingegneri, civili, militari e infermiere che hanno contribuito sia alla bonifica della zona sia a scongiurare una successiva catastrofe al reattore 4 di Chernobyl che avrebbe causato indicibili e irrimediabili conseguenze in gran parte dell’Europa”

Francesca Dani

Attualmente organizza incontri per scuole medie e corsi di formazione per i docenti, oltre che viaggi di approfondimento su quanto accaduto nella centrale nucleare ed i territori nei dintorni

Per tutte le info vi rimando alla pagina di Francesca Dani dedicata a Ghosts of Chernobyl 

Due citazioni di Francesca che porterò con me

“Il fotografo che si occupa di fotografia di viaggio, è uno dei mestieri più difficili: tutti sono bravi a scattare una cartolina, pochissimi a comunicare qualcosa di importante attraverso un’immagine. La fotografia è un’arte; anzi è più che un’arte, è il fenomeno in cui l’artista collabora con il sole o con le luci delle stelle.

La fotografia è un difficile lavoro che attinge all'anima più profonda della persona @francescadani Condividi il Tweet

“La solitudine può portare a forme straordinarie di libertà. Il riuscire a stare bene da soli è indipendenza: l’avevo desiderata e me la sono conquistata dopo tanti anni. È fredda questo si, ma è anche grande come lo spazio dove girano le stelle e meravigliosa come un fiume in piena. E voi, in troppi, condannate la rabbia dei fiumi in piena ma nessuno parla mai della violenza degli argini che lo costringono”

Francesca Dani fotografia notturna

DOVE TROVARE FRANCESCA DANI?

Sitoweb: francescadani.com

Pagina FB: @FrancescaDaniRTW

Instagram: francescadani

Twitter: @francescadani 

YouTube: FrancescaDani

Grazie di essere stata con noi 🙂

 

GLI ALTRI EPISODI DEL PODCAST DI TURISTI PER SBAGLIO

Sulla pagina dedicata ai podcast trovate la backlist di tutti gli episodi passati con link alle shownotes per un  veloce riassunto di ciascuno. Nel file audio chiaramente c’è molto di più 🙂

 

DIMMI LA TUA

Siete fotografi dal click facile o come Francesca aspettate che ci sia una storia da raccontare?

Mi trovi su FacebookTwitter o lascia un commento qui sotto 🙂

 

QUI I LIBRI CONSIGLIATI DA FRANCESCA DANI

* Questo articolo contiene link di affiliazione con Amazon.com. Questo significa che per ogni acquisto che farai su Amazon partendo da questi link, Amazon riconoscerà al mio blog una piccola commissione (chiaramente senza alcun sovrapprezzo per te che acquisti!). Le affiliazioni sono un modo in cui tu lettore puoi sostenere un blog in cui credi. Grazie 🙂

Intervista a Francesca Dani, la fotografa delle stelle
Tag:         

2 pensieri su “Intervista a Francesca Dani, la fotografa delle stelle

Quattro chiacchiere ed una tazza di... te!

%d