Siamo rientrati, infine. E già alle prese con millemila ricordi, a riordinare foto e brochure e depliant e nomi… che ci tengono col cuore ancora in viaggio per non soccombere alla valanga di cose da fare al rientro. E, mentre scarico sul PC le tante foto, mi cadono gli occhi su questo scatto.  È un po’ in ombra, un po’ sovraesposto, insomma non una bella foto. Però è la foto di quando con Gianni facciamo a turno a visitare i musei: uno dentro, uno fuori perché viaggiare con il cane significa anche organizzarsi in maniera diversa.

E certe volte vorremmo fare le visite assieme e renderci viaggi e soggiorni un po’ più facili. Ma quando esco (e spesso fuori piove, non tutte le giornate sono così) e vedo quegli occhi che mi cercano, mi aspettano pronti per una nuova camminata. Quando riconosco nel suo sguardo quello stesso desiderio di esplorare posti nuovi, lo stesso entusiasmo per la non routine (certo ciascuno per le sue ragioni: lui per marcare con infinite ed improbabili pipì nuovi territori, noi per collezionare ricordi di momenti belli). Quando sento che quella sua natura gli grida forte che bisogna stare assieme, che senza branco la vita è triste…. allora so che è giusto così, di più: so che sono felice così!

——

In passato ho scritto due articoli un po’ più dettagliati su cosa comportano i viaggi col cane. Si tratta in realtà di un unico post suddiviso in due parti:

In viaggio col cane Pro e Cons (Parte I): il lato pratico…. Implicazioni, doveri, piccole accortezze ed il lato organizzativo per viaggiare con cane al seguito perché si un viaggio col cane va pianificato (almeno in parte), ed occorre considerare che ci sono “vincoli” che variano da paese a paese e che in qualche modo condizioneranno il vostro modo di viaggiare, i tempi, le cose da poter vedere. Mica si può viaggiare assieme per poi lasciare il cane in albergo tutto il santo giorno!

In viaggio col cane Pro e Cons (Parte II): il lato mitico…   Eh si, esiste un lato mitico perché se ci sono cose che con il cane proprio non si possono fare, ce ne sono altre (tante) che solo con un cane possono accadere e che danno ai nostri viaggi un’impronta tutta speciale!

Viaggiare con il cane, piccole accortezze e grandi soddisfazioni!

2 pensieri su “Viaggiare con il cane, piccole accortezze e grandi soddisfazioni!

  • Settembre 22, 2017 alle 21:08
    Permalink

    È una foto bellissima! Sbaglio o Frodo ha uno sguardo praticamente da umano? Come dico ogni tanto del mio gatto, “gli manca solo la parola” 😉

    Rispondi
    • Settembre 23, 2017 alle 16:10
      Permalink

      Lui si è un po’ umanizzato e noi un po’ ‘canizzati’…. succede nelle migliori famiglie 😂😂😂
      Hai qualche viaggio in programma a breve?

      Rispondi

Quattro chiacchiere ed una tazza di... te!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: