?!_new

Ancora uno dei tanti bei borghi francesi nel Bearne, ai piedi dei Pirenei. Eravamo pronti a lasciarci andare tra adorabili casette in ocra rallegrate da persiane a colori vivaci, come i soli francesi osano fare. Eravamo pronti ai piccoli romantici giardini che adornano il paese. Eravamo pronti a visitarne l’immancabile castello e la chiesa fortificata del XVII secolo. Eravamo pronti a quella fantasia, di nuovo tutta francese, per cui insoliti decori celebrano un ristorante o una casetta.

 Casette deliziose_newP1060035_new

  P1060046_new P1060056_new

P1060050_new

Eravamo pronti a tante cose, ma certo non ci aspettavamo che in quella prima settimana di settembre il paesello si riempisse di ospiti straordinari. Uomini, donne e bambini vestiti come contadini di tanti anni fa, o come signore degli anni ’70, decisamente un po’ demodé ma pieni di poesia, che animano ogni portone, cortile, angolo di strada. Ma cosa succede? Giovanni vai a chiedere per cortesia, ed una coppia di anziani coniugi affacciati al di là del muro del giardino gli spiega tutto.

A Gianni piace parlare con i locali..._new P1060041_new

Morlanne ospita ogni anno, nel primo fine settimana di settembre, un insolito concorso che premia lo spaventapasseri più originale. Meno male che non eravamo nella giuria: deve essere cosa assai complicata assegnare il premio.

Morlanne, continua la competizione nazionale dei creatori di spaventapasseri_new Ma il gatto è vero._new P1060069_new P1060053_new

Morlanne è una tappa del nostro on the road: Francia a zigzag fino ai Pirenei

Morlanne, il paese degli spaventapasseri – Bearne Francia
Tag:             

Un pensiero su “Morlanne, il paese degli spaventapasseri – Bearne Francia

  • Agosto 12, 2016 alle 23:18
    Permalink

    Bellissimo! Ho dovuto ingrandire la foto per capire che gli individui con cui parlava Giovanni erano due spaventapasseri 😉

    Rispondi

Quattro chiacchiere ed una tazza di... te!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: