Podcast: Play in new window | Download
Iscriviti al Podcast: ITunes – Android
Davide Massanzana, blogger su Looking for Europe (un titolo che gli avrei anche rubato ieri), pubblicitario nella vita, passione se non vero e proprio amore per la Germania, ma anche per l’architettura, il design, la storia, il cinema (e credo molto altro!).
Dimenticavo la sua tagline (si, gli ruberei anche quella!) “non solo viaggi, ma solo in Europa”.
Oggi con Davide Massanzana affronteremo questi argomenti:
- Perché un focus sull’Europa?
- Usare l’architettura, l’arte, il design, la storia per dare una profondità diversa ai propri viaggi
- Tra caso, caos (creativo!) e tanta curiosità come nascono i viaggi di Davide?
- Dark Tourism
- Ai confini dell’Europa: un viaggio in Georgia
- Tra embarghi morali e un po’ di tanta di ironia, dove NON andare in Europa
I LIBRI CONSIGLIATI DA DAVIDE MASSANZANA
Il primo consiglio di Davide, più che un libro è un’intera collana di Guide di Viaggio. Le
Guide Citix60 sono scritte in Inglese però sono ricche di fotografie, mappe e riferimenti grafici. Descrivono molte capitali Europee, mettono assieme le mete molto note e quelle poco conosciute, dando sempre un “perché” visitare qualcosa, sono ottimamente redatte e compilate da artisti, designer [Ve l’ho detto no che Davide è pieno di sorprese?!].
Atlas Obscura. Guida alle meraviglie nascoste del mondo oggi finalmente anche in Italiano. Spin off del sito Atlas Obscura – Curious and Wondrous Travel Destinations da sbirciare prima di un eventuale acquisto. Il libro è piuttosto voluminoso e presenta una selezione di quelle mete curiose, insolite, fantasiose che sono presenti anche sul sito.
Austerlitz di Winfried G. Sebald, un libro da leggere prima di andare a visitare uno dei luoghi della memoria. Dopo questa lettura, Davide è certo che il libro lo accompagnerà certamente per e sue future visite per aiutare a comprendere e reinterpretare quella parte così scura e crudele della nostra storia.
I FILM CONSIGLIATI DA LOOKING FOR EUROPE
La rosa bianca – Sophie Scholl (wikipedia)
Un film prettamente europeo del 2005 la storia della giovane martire ai tempi del Nazional Socialismo, un riferimento morale per molti giovani tedeschi e per lo stesso Davide.
Francofonia – Il Louvre sotto occupazione (wikipedia) di un regista russo, e racconta il Museo come non ci aspetteremo attraverso il racconto storico come è nato e perché, quale l’intenzione iniziale. Interessante non solo per il racconto ma anche per il rapporto tra cinema e presentazione di una destinazione turistica dedicata all’arte.
Film simpatico, sui passi di un ragazzo che nel tentativo di bere un caffé a Berlino, capitombola da una storia ad un’altra facendoci in qualche modo visitare la città.
[NDR autentica sorpresa, lo sapete che noi siamo un po’ campanilisti e che i nostri viaggi cominciano con la colonna sonora del film?] un film che racconta un territorio e dunque un’ottima preparazione per chi vuole andarci.
I BLOG CONSIGLIATI DA DAVIDE
Ci siamo persino noi, eh! Turisti per Sbaglio è uno dei blog seguiti da Davide (che onore!).
Il blog di Barbara Picci che ha a che fare con l’Arte Contemporanea e la Street Art, una finestra aperta su quanto avviene nel mondo dell’Arte. I post sono sempre aggiornati e scritti con freschezza.
Claudia Pezzetti ed il suo meraviglioso Il Giro del Mondo Attraverso i Libri che è diventata una sorta di archivio per tutti noi viaggiatori (anche quelli che amano viaggiare in poltrona e pantofole): basta inserire il nome di un paese che vuoi visitare ed eccoti servito con uno o più titoli di uno scrittore di quel paese e le accurate recensioni di Claudia per vedere se può finire nella tua libreria.
La dolcissima Claudia Pezzetti è stata già ospite del nostro podcast ricordate?
Non solo ci ha parlato di libri, di letture e del suo blog, ma anche di come usare Facebook e Pinterest (pochi consigli ma da tenere stretti stretti!)
Il Giro del Mondo attraverso i Libri intervista a Claudia Pezzetti
DOVE TROVARE DAVIDE MASSANZANA?
Sul suo blog: Looking for Europe
Sulla sua pagina Facebook: @lookingforeu
IL PROSSIMO PODCAST
Vi ricordo che il Podcast n. 023 andrà in onda lunedì 26 novembre 2018, parleremo con Monica Nardella presidentessa e fondatrice dell’Associazione Italiana Travel Blogger (AITB)
Per la backlist delle puntate potete sfogliarne l’elenco su:
Turisti per Sbaglio, il Podcast
DIMMI LA TUA
Vi piace le mete un po’ tenebrose ed oscure? Ci sono luoghi in Europa o nel pianeta dove non andreste per protesta?
Mi trovi su Facebook, Twitter o lascia un commento qui sotto 🙂
* Questo articolo contiene link di affiliazione con Amazon.com. Questo significa che per ogni acquisto che farai su Amazon partendo da questi link, Amazon riconoscerà al mio blog una piccola commissione (chiaramente senza alcun sovrapprezzo per te che acquisti!). Le affiliazioni sono un modo in cui tu lettore puoi sostenere un blog in cui credi. Grazie 🙂