Iscriviti al Podcast: ITunes – Android

Claudia Pezzetti un Blog di libri per fare il Giro del Mondo

Intervista a Claudia Pezzetti del blog Il Giro del Mondo attraverso i Libri. Nell’episodio di oggi parleremo di:

  1. Come creare un blog di libri
  2. Quali sono gli aspetti importanti da curare in una recensione
  3. Come organizzarsi per leggere tanto
  4. Come i libri possono aiutarci a viaggiare meglio
  5. Come aumentare la portata organica di Facebook

Prima di continuare vi ricordo che il prossimo episodio del Podcast andrà in onda Lunedì 4 Giugno ed avremo come ospite Diana Facile del Blog La GlobeTrotter, che ci racconterà della sua scelta di rinunciare a 3 mesi di stipendio (e tutti i diritti connessi) per poter girare il mondo, da autentico spirito libero, da dicembre a marzo. In primavera rientra nella sua seconda pelle, e torna al suo lavoro ordinario nel campo dell’editoria. Parleremo dunque di come si conciliano due stili di vita così differenti, come si fa a viaggiare lowcost per periodi lunghi e tanto tanto altro.

Qui trovate l’elenco completo di tutte le interviste: www.turistipersbaglio.com/ilpodcast

Chi è Claudia Pezzetti?

Sul suo blog Claudia si descrive così:

“Sono laureata in Geologia perché penso che oggetti all’apparenza inanimati come rocce e fossili possano raccontarci storie stupende.

Sono una lettrice a volte disordinata, troppo autoironica, un poco artistica, spesso chiacchierona, allegra quasi sempre e soprattuto utopica. L’entusiasmo che mi anima spesso è contagioso e questo mi rende felice.

Sogno tante cose ma appena posso prendo una mappa e col dito percorro le strade secondarie, possibilmente tortuose ma panoramiche, leggendo i nomi più strani e cercando di non dimenticarli. Ho i piedi per terra ma adoro quando l’aereo decolla”

 

SHOW NOTES MOLTO BREVI COME MAI?

Prima di continuare, avrete notato che questo blogpost è molto più breve degli altri creati fino ad adesso. Ma siamo appena rientrati da un viaggio in 3 scambi casa tra Repubblica Ceca, Ungheria e di sguincio il Friuli Venezia Giulia. Sono contenta di avere preregistrato tutto e regolarmente preparato gli articoli apparsi sul blog e le puntate sul podcast per non creare buchi nella programmazione.

Come sempre accade una volta in viaggio si è alla giusta distanza per prendere decisioni strategiche importanti. Dunque mi sono resa conto di “adorare” alquanto i miei podcast. Di volergli dedicare tutto il tempo necessario, dalla ricerca di chi voglio intervistare alla preparazione del canovaccio delle domande, all’intervista stessa. Sono invece decisamente meno fiera del tempo necessario per scrivere il blogpost che accompagna il podcast.

Intendiamoci, in un mondo ideale mi piacerebbe continuare ad avere i post dettagliati di sempre. Nel mio mondo meno ideale invece mi tocca decidere quante ore posso spendere su cosa. E preferisco dedicare le ore di scrittura ai post di viaggio. Dunque d’ora in poi troverete nelle show-notes solo un veloce indice degli argomenti trattati, ed i link più importanti che vengono citati e che può essere scomodo afferrare mentre si ascolta in auto o comunque in movimento.

 

DOVE TROVARE IL GIRO DEL MONDO ATTRAVERSO I LIBRI

Blog: Il Giro del Mondo attraverso i Libri

Pagina FB: @girodelmondoattraversoilibri

Twitter: @Giromondolibri 

Pinterest: Giromondolibri

Grazie di essere stata con noi 🙂

 

GLI ALTRI EPISODI DEL PODCAST DI TURISTI PER SBAGLIO

Sulla pagina dedicata ai podcast trovate la backlist di tutti gli episodi passati con link alle shownotes per un  veloce riassunto di ciascuno. Nel file audio chiaramente c’è molto di più 🙂

DIMMI LA TUA

Sei un appassionato lettore? Quanto riesci a leggere in un mese? Ti è capitato di viaggiare sulle tracce di un libro già letto?

Mi trovi su FacebookTwitter o lascia un commento qui sotto 🙂

QUI I LIBRI CONSIGLIATI DA CLAUDIA

Trans Europa Express scritto da Paolo Rumiz che ha una scrittura davvero incantevole e racconta il suo viaggio dall’estremo nord della Norvegia fino ad Instanbul senza aerei solo via terra autobus traghetti treni

Anime baltiche dell’Olandese Jan Brokken libro di viaggio per scoprire le culture locali, oltre ad avere ispirato a Claudia il suo viaggio Baltico.

Atlante delle frontiere. Muri, conflitti, migrazioni di scritto da due politologi e geografi  francesi edito da ADD Editore di Torino lo sto leggendo solo da ieri ma promette bene. Racconta cosa sono i confini, cosa le frontiere, come sono cambiati nel tempo e perché cambiano… Insegna da tante cose.

* Questo articolo contiene link di affiliazione con Amazon.com. Questo significa che per ogni acquisto che farai su Amazon partendo da questi link, Amazon riconoscerà al mio blog una piccola commissione (chiaramente senza alcun sovrapprezzo per te che acquisti!). Le affiliazioni sono un modo in cui tu lettore puoi sostenere un blog in cui credi. Grazie 🙂

Un Blog di Libri per fare il Giro del Mondo – Intervista a Claudia Pezzetti
Tag:             

Un pensiero su “Un Blog di Libri per fare il Giro del Mondo – Intervista a Claudia Pezzetti

  • Maggio 23, 2018 alle 15:44
    Permalink

    Proprio leggendo il blog di Claudia pensai di provarci anch’io… Grazie di questo approfondimento live con una blogger adorabile che seguo con ammirazione e che ringrazio infinitamente per aver citato looking for europe! A presto!

    Rispondi

Quattro chiacchiere ed una tazza di... te!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: