Iscriviti al Podcast: ITunes – Android

Intervista a Liliana Navarra Guida Turistica e Destination Blogger

Oggi parliamo con Liliana Navarra, guida turistica di Lisbona e Travel Blogger su Lilly’s Lifestyle. Lilly ci introduce ad un business model un po’ diverso da quelli incontrati finora. Lilly lavora principalmente come guida turistica, ha deciso (e ce ne spiegherà qui sotto le ragioni) di non monetizzare il suo blog. Allo stesso tempo però il blog è il canale principale tramite cui la sua attività è conosciuta, il mezzo principale attraverso cui potenziali clienti la scoprono e contattano.

Possiamo considerare il blog di Lilly un Destination Blog, come già avevamo visto con il Podcast #005 con ospite Simona Sacri Travel Blogger specializzata sugli Stati Uniti]

Vi ricordo che il Podcast n. 012 andrà in onda lunedì 7 Maggio, parleremo con Elisa Paterlini del Travel Blog Mi Prendo e Mi Porto Via, nominato più volte da testate quali Repubblica e Corriere della Sera, tra i migliori 10 Travel Blog Italiani. Elisa e Luca ci mostrano come creatività e lavoro si combinano continuativamente nella professione del Travel Blogger, ma sono anche fermamente convinti che costanza e resilienza siano una caratteristica fondamentale per andare avanti in questo campo.

Mentre li aspettiamo impazienti, godiamoci la puntata di oggi con la nostra Liliana.

 

LA STORIA DEL BLOG DI LILIANA NAVARRA

Lilly sul suo blog si descrive così:

Liliana Navarra è una social network dipendente (ma anche no). Fotografa ed (ex)giornalista freelance si occupa di viaggi, arte e cultura. Da ottobre 2012 ha il suo salotto virtuale “Lilly’s Lifestyle” dove scrive di viaggi e della sua amata Lisbona. Tendenzialmente di animo gourmet ha sempre fame di vita. Non si accontenta mai ed odia le banalità. Ama qualsiasi espressione artistica che le possa suscitare un’emozione, meglio se riesca a scioccarla.

Lilly arriva nel 2003 in Portogallo da turista, ma ne è così incantata da decidere fin da subito che vuole vivere qui a Lisbona. Il trasferimento è immediato, continua i suoi studi a Napoli ma studiando a distanza e tornando nella sua città solo per sostenere gli esami. Il resto del suo percorso Accademico sarà invece a Lisbona con un dottorato sul Cinema Portoghese che le ha aperto le porte del suo attuale lavoro. Lilly, a dottorato concluso, ha aperto la sua Agenzia di Cineturismo.

Nel 2012 apre un blog, il suo spazio personale, un salotto in cui raccontare il suo Lifestyle nella capitale portoghese, prevalentemente ad amici e parenti.

Nel frattempo diventa Guida Turistica registrata a Lisbona nel 2013.

Il pubblico del blog è andato crescendo e presto ha in qualche modo reindirizzato la sua carriera, chiedendole di proporre tour non solo legati al cinema ma anche di far scoprire la Lisbona come vista e vissuta da Lilly.

Ne è nata la costruzione dei tour tematici che oggi Lilly propone.

Amante dei viaggi Lilly è riuscita inoltre a creare interessanti collaborazioni con enti turistici portoghesi e non, proprio facendo leva sulla piattaforma che ha creato per il suo lavoro. Insomma anche un blog focalizzato su un’unica destinazione (il Portogallo in generale e Lisbona in particolare coprono più dell’80-90% dei contenuti del blog) può coprire altre destinazioni. Il tema principale ha consentito al blog di raggiungere numeri interessanti. A questo punto anche altre destinazioni turistiche sono, legittimamente interessate ad apparire sul blog di Lilly. Come a dire: chi viaggia e va a Lisbona oggi, è un potenziale cliente di altre destinazioni domani.

 

IL LAVORO DI LILLY OGGI

Da un anno e mezzo Lilly lavora esclusivamente come Guida Turistica, il blog è stato ed è il canale fondamentale per la sua attività.

É stato il modo per mostrare il suo peculiare punto di vista, la sua personalità, la sua passione per catturare l’insolito, il non banale.

Lilly scrive almeno 3-4 post a settimana, e chi cerca informazioni su Lisbona molto probabilmente finisce con l’imbattersi nel suo blog.

Come guida turistica Lilly preferisce evitare accordi con locali e mete dei suoi tour.

“Non faccio accordi, non prendo commissioni nei posti in cui porto I miei clienti, perché sono convinta che questo finisca per abbassare la qualità dell’offerta e perché porto i miei clienti in posticini fuori dai circuiti turistici, localini, bar autentici”

Nel tuo caso l’attività di guida turistica è molto stagionale? Come si guadagna in off-season?

Forse agli inizi lo avvertivo come un problema, oggi Lisbona ha una tale forza attrattiva che lavoro tutto l’anno. Tanto da non avere più I “mesi liberi” in cui producevo tanto per il blog per diluire questi articoli nel corso dell’anno.

Intervista a Liliana Navarra Guida Turistica a Lisbona

Raccontaci dello sviluppo del tuo blog

Punto di svolta è arrivato gradualmente in pratica mi sono trovata ad inserire una tale quantità di contenuti su Lisbona che i miei numeri e visualizzazioni hanno preso a decollare e la mia visibilità è letteralmente esplosa.

Non guadagno col blog ma senza blog non potrei fare la guida turistica a tempo pieno @LilianaNavarra Condividi il Tweet

É il mio canale principale di promozione, il traffico arriva principalmente tramite Google e/o i social.

Lilly ha scelto di non monetizzare il suo blog per non sporcarne la grafica, ma anche per non dare visibilità a terzi a titolo quasi gratuito, visto che le commissioni sono insignificanti.

É assolutamente contraria a pop-up ed affini perché non le gradisce quando naviga sui siti altrui.

 

COME NASCE UN PROGETTO CON GLI ENTI TURISTICI: COSA OFFRIRE E COSA CHIEDERE

Da sempre appassionata di viaggi, oltre che guida turistica Liliana si propone ad enti turistici come Travel Blogger per collaborazioni ad hoc. Questi reportage non sono pagati ma nascono da una sua passione per i viaggi. Lilly scrive un progetto molto dettagliato di tutto quel che intende fare, specificando quelle che saranno le attività e quanto-quando-cosa verrà pubblicato su blog e social prima, durante e dopo il viaggio. Chiede quindi chiede un contributo spese, che copra le spese di viaggio, noleggio auto, pernottamenti a seconda del tipo di accordo.

 

 

LILIANA NAVARRA E LA SUA NON GUIDA DI LISBONA

Lilly ha scritto un libro che lei chiama la Non-Guida a “Lisbona – scoprire la città con un’italiana che ci vive da oltre 10 anni” Come  è nato? Cosa ci racconta? Perché è una non guida?

Si chiama NonGuida perché va oltre le tipiche informazioni che trovi facilmente su google e sulle classiche guide. Invece che descriverti la piazza famosa io ti racconto le storie ed aneddoti che si sono susseguiti in quel luogo. E’ molto curata ci ho messo 2 anni a scriverla, dunque comunque e scritta con tante ricerche e cure.

Al fianco del lato creativo e del grande affetto per un paese che è la tua seconda patria. Da un punto di vista strategico questo libro nasce per creare un ulteriore “stream of income” o per darti visibilità come guida turistica?

Certo è un biglietto da visita. La guida costa solo E 5,00 dunque si è stata creata anche per retribuire il lavoro che faccio ma non è quello lo scopo principale. Molti clienti che fanno il tour con me affiancano guida e libro.

Come mai hai scelto di non vendere su Amazon?

Il libro è venduto esclusivamente dal mio sito, senza sfruttare nessuna altra vetrina online, lo vendo bene e voglio continuare a venderlo a prezzo pieno.

 

 

I TUOI CONSIGLI A CHI VUOLE DIVENTARE UNA GUIDA TURISTICA

Parlo di Lisbona, perché conosco questa mia realtà.

1) Non voglio scoraggiare, ma occorre sapere che oggi è difficile emergere anche online. la concorrenza è notevole.

2) Mettere in conto che occorre studiare molto, ed essere sempre aggiornati sulle novità.

3) Occorre avere pazienza e tempo per costruire una presenza online

4) Allo stesso tempo non demordere.

5) Se si crede davvero un qualcosa bisogna trovare il modo di uscire dal mucchio con un’offerta che si differenzia. Essere la pecora nera nel gregge bianco sempre nel rispetto delle regole.

 

3 LIBRI PREFERITI CHE OGNI VIAGGIATORE DOVREBBE LEGGERE

Le voci di Marrakech. di Elias Canetti per chi vuole imparare a scrivere di viaggi

Equatore di Miguel Sousa Tavares che è ambientato in Portogallo, o meglio in una delle sue ex colonie a Santomè Principe spiega la questione delle colonie e quando il Portogallo era una potenza mondiale

L’odore dell’India scritto da Pasolini, poco conosciuto ma un libro magnifico

 

I TUOI BLOGGER PREFERITI …

Vi propongo 3 blog non blasonati ma seguo con continuità ma trovo veri.

Turisti per Sbaglio [Ma no, proprio noi!?!] perché propongono viaggi con un componente peloso e fanno in modo di viaggiare con lui, perché avevo anch’io una cagnolina che è stata come una sorella

Barbara Picci un blog che parla di arte, con una sezione legata alla street art. Non solo trasmette la sua passione per l’arte, ma ce la racconta in modo semplice.

Esterofili le atmosfere in viaggio propone viaggi alternativi legati al vino. Adesso con un camioncino VW con cui visiteranno una serie di vitigni in Italia

 

IL TUO SOGNO NEL CASSETTO…

Riuscire a vedere il tutto il mondo che magari può essere difficile, ma andarci vicino… In ogni caso viaggiare perché gli occhi mi tornano a luccicare ogni volta che parlo e penso ai viaggi.

Intervista a Liliana Navarra Guida Turistica e Destination Blogger per il Portogallo

DOVE TROVARE LILLY?

Sul suo Blog: Lilly’s Lifestyle

Su Facebook: @Lillyslifestyle

Su Twitter: @LilianaNavarra

Grazie di essere stato con noi 🙂

 

GLI ALTRI EPISODI DEL PODCAST

Sulla pagina dedicata ai podcast trovate la backlist di tutti gli episodi passati con link alle shownotes per un  veloce riassunto di ciascuno. Nel file audio chiaramente c’è molto di più 🙂

DIMMI LA TUA

Hai mai pensato di lavorare come guida turistica? O di creare un Destination Blog? Hai tratto qualche idea/ispirazione? Fatti sentire!

Mi trovi su FacebookTwitter o lascia un commento qui sotto 🙂

QUI I LIBRI* CONSIGLIATI DA LILLY

* Questo articolo contiene link di affiliazione con Amazon.com. Questo significa che per ogni acquisto che farai su Amazon partendo da questi link, Amazon riconoscerà al mio blog una piccola commissione (chiaramente senza alcun sovrapprezzo per te che acquisti!). Le affiliazioni sono un modo in cui tu lettore puoi sostenere un blog in cui credi. Grazie 🙂

Liliana Navarra, Lavorare come Guida Turistica e Destination Blogger – [Podcast N° 11]

2 pensieri su “Liliana Navarra, Lavorare come Guida Turistica e Destination Blogger – [Podcast N° 11]

  • Aprile 24, 2018 alle 15:02
    Permalink

    Uno dei migliori podcast che abbia mai ascoltato !!! Una umiltà incredibile, una attenzione quasi irreale del “non fare la cresta” al cliente finale,innamorata della qualità e onestà che, anche se oggi non sembra, alla fine ed ancora PREMIANO !!! Bellissimo, grazie a tutte e due, Feffè, Not Only Barcelona 🙂

    Rispondi

Quattro chiacchiere ed una tazza di... te!

%d