Il Podcast di Turisti per SbaglioBenvenuti sul Podcast di Turisti per Sbaglio

Questo è solo un breve test ed un’introduzione che mi sono resa conto essere necessari per poter iscrivere il podcast alle varie directories.

Il 1° episodio del podcast andrà in onda lunedì 4 dicembre 2017.

 

Andando su questa pagina dedicata al podcast, troverete i link ad i diversi episodi man mano che saranno pubblicati.

Appena avrò completato tutte le procedure pot(r)ete iscrivervi al nostro podcast su I-Tunes, Android.

 

Sogno una tribù

Sono da sempre convinta che occorra condividere per lavorare meglio, specie quando si lavora come free lance ed indipendenti. Mi piace l’idea di avere una… tribù di spiriti affini che amano scrivere e viaggiare, non necessariamente in quest’ordine.

Ci sono argomenti che vorresti vedere trattati? Personaggi che vorresti ascoltare? Hai tu stesso fatto esperienze di lavoro nel mondo della scrittura e dei viaggi che vorresti condividere?

Contattami su Twitter o Facebook o qui.

Come saranno strutturati gli episodi del Podcast di Turisti per Sbaglio?

Essenzialmente sono divisi in due parti.

Nella prima parte si dà spazio alla tribù: leggerò i vostri messaggi, commenteremo eventi, libri ed affini, ci aggiorneremo sui reciproci sforzi creativi. Se invece il mio (breve) chiacchiericcio fosse troppo delirante potrete saltare avanti (il bello del podcast è la possibilità di usare il Fast Forward).

La seconda parte è costituita da un’intervista a chi ha già affrontato almeno parte del percorso minato e può evitarci di perder tempo dietro cose che non meritano troppa attenzione, aiutarci a centrare prima gli obbiettivi, o semplicemente (e non è poco) fornirci ispirazioni, esempi ed idee…

Test: l’Episodio 000 del Podcast

TPS000 – Benvenuti sul podcast di Turisti per Sbaglio

Quattro chiacchiere ed una tazza di... te!

%d