Profumeria Diptyque, Via Vittoria Roma - 9

Adoro i profumi, e se non disdegno molte fragranze commerciali trovo che creatività ed inventiva si esprimano al meglio (almeno in questo periodo) nella profumeria detta artistica o di autore o infine (e questa ultima definizione è quella che meno mi piace) di nicchia. Così mi accade spesso tra una metropolitana ed un museo, un parco ed una bancarella di street food di fermarmi ad occhieggiare (e soprattutto ad annusare) le profumerie dei luoghi che visitiamo. Segue un breve elenco delle mie profumerie preferite a Roma, tutte concentrate nell’area che gravita tra Piazza di Spagna e le 3 direttrici che partono da Piazza del Popolo ed …immediati dintorni. Buona annusata!

HB Profumerie – Via del Babuino, 54 Roma

Rispetto a tutte le altre questa sarebbe una profumeria tradizionale in cui i grandi marchi si mixano alla profumeria d’autore. Mi piace che sia sempre trafficata, per sentire i commenti di clienti e commesse sugli ultimi profumi. Ne adoro le vetrine sempre originali e la selezione di profumi di nicchia è in ogni caso notevole.

Chanel – Via del Babuino, 98 Roma

Quest’ultima volta a Roma era domenica, e lo store in via del Babuino era chiuso, in quello nuovo in Piazza di Spagna invece non ci sono le fragranze. Ma qualcosa è cambiato: dalle vetrine ho potuto sbirciare gli interni di via del Babuino ed un maggiore spazio è stato dato ai profumi (ed al make-up). L’ultima volta le fragranze erano in un vassoio nascosto nella boutique, adesso possono … respirare. È giusto che sia così, perché tra Les Exclusifs di Chanel ci sono autentici capolavori della profumeria artistica: “Cuir de Russie”, “Bois des Iles”, “Bel Respiro”, “Sycomore”, “31 Rue Cambon”.

Chanel

Hermès – Via Condotti, 67 Roma

Confesso di essere sempre un po’ in soggezione quando entro nei negozi delle grandi griffe, insomma mentre io voglio sentire qualche profumo dietro di me c’è il milionario di turno che con non-chalance spende qualche decina di migliaia di euro. Eppure a Roma (più che a Milano, ehm!) ti accolgono col sorriso anche se indosso le mie scarpe da tennis e giacca sportiva. Grazie 🙂 Dunque anche da Hermès sono stati di una gentilezza sconcertante ed ho potuto annusare la collezione Hermessence creata da Jean Claude Ellena in esclusiva per le boutique Hermès: Ambre Narguilé e Osmanthe Yunnan fanno sognare…

Hermessence Roma

Via Vittoria

Via Vittoria offre una piacevole pausa qualora vi sentiste sovrastati dalla folla e dai negozi di lusso di Via del Babuino e Via Condotti. Ci si passeggia che è un piacere. E per gli appassionati di profumi ci sono almeno due tappe da segnalare:

Profumeria Campomarzio – Via Vittoria, 52 Roma

Le profumerie Campomarzio sono in realtà due, di cui una in via Vittoria e l’altra in Piazza della Rotonda, 70/a; non ho chiesto se trattano fragranze diverse ma quello in via Vittoria è lo store più grande e si trova non lontano dal circuito di profumerie di cui vi propongo la visita. Dunque se avete tempo visitate entrambe, se dovete scegliere optate per questa in Via Vittoria.

Bello, avanguardista con una selezione della Profumeria Artistica senza pari che conta tante esclusive. Non vi annoierò con il lungo elenco dei marchi che trattano ma vado dritta ai miei preferiti: Vero Profumo di Vero Kern. Quando vado ad Exsence a Firenze la incontro spesso (soggiorniamo nello stesso hotel/pensione), sempre vestita in maniera strepitosa (non parlo di eleganza, certamente non in senso classico ma di STILE, di una personalità iconoclasta e non convenzionale). I suoi profumi sono totalmente in linea con la sua persona. Tra miei preferiti Vero Kiki (la più civettuola delle lavande in profumeria) e Vero Mito (ispirato ai giardini del mediterraneo, con le loro note verdi e “note d’acqua”).

Profumeria Campomarzio, Via Vittoria Roma - 05

Ho trovato i rarissimi profumi di Roja Dove, quelli per intenderci che trovate ben nascosti nell’Harrods di Londra, non al celebre counter dei profumi al primo piano ma al quasi sconosciuto ultimo piano dove il profumiere ha curato la creazione di un autentico Reame del Profumo d’Autore. Solo sfiorare le bottiglie preziose ti emoziona, le Oud hanno colori ambrati, dal miele al castagno, a lasciartene indovinare l’intensità. L’attenzione si sposta poi su “Ti Amo” “Amore Eterno” e “Amore Mio” posizionati tra rossi petali di rosa. Anche Amore Eterno che poteva cadere nell’ovvio di un profumo classico e pomposo diventa un gioioso inno alla vita le cui note di fondo sono profonde e durature.

Profumeria Campomarzio, Via Vittoria Roma - 14

La scoperta è stata una linea di profumi argentina che proprio non conoscevo, Fueguia nata per celebrare la Patagonia ed i suoi mille mondi: dal solitario e puro Lago del Desierto, alla Ballena de La Pampa ed i suoi sentori di ambra grigia, prateria e fieno, dal verde Cactus Angel ad Humboldt dedicato al famoso esploratore e che ti stupisce con i suoi sentori di frutto della passione. Ma il mio cuore si fa rapire da Biblioteca de Babel, col profumo del cuoio usato per la rilegatura dei vecchi libri, un sentore appena fumé di quel cammino ideale che si accompagna sempre ad una buona lettura, il profumo delle pagine di carta e la dolcezza di quel mondo di sogni che sempre accompagna ogni lettura. Un dolce che ha i sentori della frutta d’autunno e della cannella.

Profumeria Campomarzio, Via Vittoria Roma - 07 Profumeria Campomarzio, Via Vittoria Roma - 08

Profumeria Diptyque – Via Vittoria, 65 Roma

Il monomarca Diptyque ha aperto nel dicembre 2015. È un negozio accogliente e spazioso in cui poter assaporare tutte le fragranze (e candele) di questa creativa maison francese. Si può fare tutto da soli o farsi aiutare dallo staff. Io ho trovato un perfumista appassionato che mi ha fatto da guida ai vari profumi che è stato un piacere. Da autentico perfume lover conosce tantissimi profumi della concorrenza e questo è essenziale per creare un linguaggio comune tra appassionati. Ho risentito tanti dei miei preferiti Tam Dao (un sandalo superbo), Philosykos (un fico più essenziale della adorata Olivia Giacobetti), mi sono appassionata di Volutes (che mi aveva colpito di meno quando l’ho sentito per la prima volta: troppe aspettative) ed ho scoperto l’Eau Duelle una vaniglia che non sa di vaniglia: più legnosa, più speziata, meno gourmande. Non trascurate le candele!

Profumeria Diptyque, Via Vittoria Roma - 5 Profumeria Diptyque, Via Vittoria Roma - 6 Profumeria Diptyque, Via Vittoria Roma - 7

Olfattorio Bar à Parfums – Via di Ripetta, 34 Roma

Tutte le fragranze di Olfattorio a portata di naso (L’Artisan Parfumeur, The Different Company, Byredo, Comptoir Sud Pacifique, Les Parfums di Rosine, etc). Potete sentire i profumi da voi o farvi affascinare dall’immenso organo del profumiere, che raccoglie centinaia di bottiglie per esaudire ogni vostro desiderio. I bar à parfums si stanno diffondendo in Italia in un progetto originale che vuole avvicinare alla profumeria d’autore. Non importa se già li conoscete, un giro al bar ci sta sempre. Sedetevi e pronunciatevi: “oggi ho voglia di …. fresco/amaro/un profumo molto femminile, un profumo che mi dia il piacere di iniziare un nuovo giorno” e lei la barista farà di tutto per esaudire il vostro desiderio. Mica capitano tutti i giorni incontri così.

Olfattorio Bar à Parfums, Via di Ripetta - Roma - 2 Olfattorio Bar à Parfums, Via di Ripetta - Roma - 3

Profumeria Cherry- Via Francesco Crispi, 73 Roma

Sono stata indecisa se proporvi Cherry come prima o ultima profumeria di questo tour. Però siccome è il più coccoloso dei rifugi direi di lasciarvelo come l’ultima chicca. Una profumeria dal carattere non-convenzionale in cui lasciarvi ammaliare da Marina o Stefania, esperte ed innamorate del proprio lavoro. Dopo tanto lusso, qui c’è un’eleganza più vivace, rilassata, ed autentica. Accertatevi di avere il naso ben pronto a ricominciare perché la proposta di profumi da sentire è impressionante. Non vi anticipo niente perché a loro ho dedicato un intero post proprio qui. Di fronte (quasi) un negozietto bio per una meritata pausa.

Profumeria Cherry Via Crispi 73 Roma - 01 Profumeria Cherry Via Crispi 73 Roma - 07

Un tour olfattivo tra le profumerie artistiche di #Roma

4 pensieri su “Un tour olfattivo tra le profumerie artistiche di #Roma

  • Marzo 25, 2016 alle 9:53
    Permalink

    Un tour insolito tra le vie di Roma! 🙂 Mi é piaciuto conoscere anche il lato ‘profumato’ della capitale. Grazie!

    Rispondi
      • Marzo 25, 2016 alle 10:14
        Permalink

        Ahahahah in realtá io non sono una grande appassionata di profumi, quelli che ho sono tutti dei regali. Per questo non avrei mai pensato a un tour del genere e sinceramente non l’ho mai letto da altre parti quindi complimenti 🙂

        Rispondi
        • Marzo 25, 2016 alle 11:10
          Permalink

          La prossima volta tu mi fai da guida a Roma, ed io ti faccio fare un viaggio tra i profumi più evocativi 🙂

          Rispondi

Quattro chiacchiere ed una tazza di... te!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: