Crolles - Grenoble - 06

Il 15 agosto ed il suo viaggio infinito mi hanno distrutto più di quanto non voglia riconoscere. Va bene le tantissime ore di auto, va bene la tensione e concentrazione, però c’è di più. Faccio mente locale e riconosco che a Genova non ho avuto tempo e modo di cedere neppure un po’, tanta era il desiderio di conoscerla quanto più possibile in due giorni che siamo partiti, come mi ero ripromessa, a pieno ritmo. E la testa ci crede. La stanchezza di un intero anno, e lo stress, e le incredibili ore di lavoro di quest’ultimo mese in profumeria sono cose del passato, mi sento libera e leggera. Ma è il corpo che non riesce a seguire lo slancio della testa. Ed oggi mi ferma e mi impone il riposo.

Non di meno è stata una buona giornata, iniziata con la spesa nel mercatino locale. Abbiamo comperato le uova dalla signora del biologico, che ci fa vedere le foto della sua fattorie, dove di giorno le galline razzolano nel verde. Ci chiede se le uova le mangeremo alla coq, si certo, allora vi do queste raccolte ieri. E con un pennarello rimarca la data aggiungendo “Potrete mangiarle alla coq per 9 giorni, dopo, per il resto del mese, dovrete cuocere anche il tuorlo”. Ecco, lo so che molti italiani, spesso confondendo tutti i francesi con i parigini, dicono di non avere simpatia per i francesi, mais moi, je les adore!

Per acquistare frutta e verdura ti danno un cestino e tu ci mischi dentro di tutto, alla pesatura provvederanno a differenziare ogni articolo per fascia di prezzo. Lo stand del pane è preso d’assalto ma il pane integrale e quello ai cereali sono nostri. E poi, poi ci sono le madeleines fresche così francesi che è impossibile pensare di resistergli. E penso a Proust e mi sento un’intellettuale, no vabbè una che legge buona letteratura, no vabbè io Proust mica l’ho letto mai… ma fa così chic addentare un dolcetto e pensare alla madeleine di Proust. E poi lo leggerò, giuro, prima o poi lo leggerò.

Crolles - Grenoble - 24

Dopo aver fatto la spesa, ci concediamo due passettini per Crolles, siamo proprio sotto il dente di Crolles – che fa parte del massiccio della Chartreuse – ed è imponente come se rialzato dalla spinta delle rocce che gli stanno a fianco. Il pomeriggio ci godiamo casa incapaci di uscire, leggo, chatto ed in pratica non combino niente, il che non sarebbe una novità (datemi una connessione web e sono capace di non combinare nulla per ore ed ore ed ore), non fosse che faccio troppo tardi ad andare a letto, ci arrivo stanchissima e non solo non recupero molto ma mi rovino anche la partenza del giorno dopo. Ecco quando viaggio, vorrei non trovare mai una connessione wi-fi sulla mia strada.

Crolles - Grenoble - 06 Un sentiero per Frodo si trova sempre Lui è sempre di casa dal giorno N. 1!

————————————————————————————————

Questo articolo fa parte del nostro On-the-road di casa in casa in un’Insolita Francia del Sud:

Descrizione dell’itinerario 

Indice di tutti gli articoli

Crolles, la nuova casa, le madeleines, il wifi ed il giorno di riposo mancato
Tag:                 

Quattro chiacchiere ed una tazza di... te!

%d