DSCN2219_new

Il lato bello del vivere a Potenza è che in un attimo sei fuori città. Da casa bastano 15 minuti per raggiungere le montagne più vicine quelle del comprensorio di Lifoi (1350mt di altezza).

E dalle antenne c’è un sentiero che serpeggia sulla cresta facendoti guardare a Nord verso i Monti Alburni dalle cime innevate, a Sud verso Sellata, Pierfaone e Volturino (che sono tra le nostre mete preferite della domenica).

Martedì mattina avevamo deciso di dedicarci di sana pianta alle ancor più sane pulizie di casa, poi il sole fuori ci ha chiamato e richiamato allungando i suoi raggi dorati fin dentro casa. Il cielo era di uno splendido cobalto e l’aria pulita dal sentore di neve come se ne respira solo in Basilicata.

30 minuti più tardi le pulizie erano una triviale faccenda del passato, e noi 3 in auto felici come bambini.

IMG_9634_new

DSCN2203_new

DSCN2235_new DSCN2230_new DSCN2229_new

Il Vulcano del Vulture domina la vallata, in Basilicata non ci facciamo mancare niente!
Il Vulcano del Vulture domina la vallata, in Basilicata non ci facciamo mancare niente!

DSCN2244_new

DSCN2286_new

Manco a dirlo la passeggiata di Frodo è stata molto più varia della nostra:

 

One day off… in Basilicata, Monte Lifoi.
Tag:     

6 pensieri su “One day off… in Basilicata, Monte Lifoi.

    • Gennaio 15, 2015 alle 13:38
      Permalink

      No è diverso: Frodo fa sempre il bagno in ogni pozza di fango gli capiti a disposizione!

      Rispondi
      • Gennaio 15, 2015 alle 17:30
        Permalink

        L’avevo notato anch’io, ma soprattutto guardarlo sdraiato nella neve mi ha fatto venire in mente che… nel mio immaginario, nel sud Italia NON PUO’ esserci la neve!! 🙂
        PS. Mentre Ughetta asciuga il suo cane col phon, tu come lo restituisci alla normalità?

        Rispondi
      • Gennaio 16, 2015 alle 8:59
        Permalink

        Io lo asciugo col gion… (=John = Giovanni) che provvederà con tanto di asciugamani prima e phon poi dopo energica strigliata per renderlo degno di entrare in casa. Fortuna che ha un pelo magico, per cui da quella poltiglia di fango vien fuori pulito non in un attimo ma quasi 🙂

        Rispondi
    • Febbraio 10, 2015 alle 22:35
      Permalink

      é un pezzetto del mio cuore :). Se ti vuoi sbizzarrire puoi guardare un nostro vecchio blog del 2009, quando (inaspettatamente) ereditammo (per due mesi e mezzo) 10 frodolini: http://myfrodo.blogspot.it/. Scrolla le immagini a dx e sfoglia qualche articolo del 2009… 🙂

      Rispondi

Quattro chiacchiere ed una tazza di... te!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: