Iscriviti al Podcast: ITunes – Android

La Globetrotter un part time verticale per viaggiare di più

Intervista a Diana Facile del blog La Globetrotter. Nell’episodio di oggi parliamo di:

  1. La sua scelta di ricorrere ad un part-time verticale lavorando per 36 ore a settimana per 9 mesi l’anno (9 mesi che includono in realtà anche il mese di ferie) e viaggiare per i restanti 3/4 mesi in un unico avventuroso viaggio (il tutto pagando anche il mutuo!)
  2. Come “vivere la vita” nei 9 mesi a Milano senza rinunciare a tutto solo in visione di un nuovo viaggio perché, sebbene sia meno  non faccia colpo, non è vero che sia meglio vivere 3 soli mesi da leone (evviva anche le pecore!)
  3. Come è nato e cresciuto il suo blog, e che ruolo ha nel lavoro come nei viaggi.
  4. Come si affronta un rientro (il lavoro, gli orari, la routine) dopo aver vissuto 3 mesi in assoluta libertà
  5. Come viaggiare low cost a lungo termine (che richiede una certa consapevolezza ed esperienza, nonché aver sviluppato la nobile arte dell’arrangiarsi senza spingersi troppo ai limiti della propria comfort zone!)
  6. Perché NON farebbe la nomade digitale per 12 mesi l’anno…

….e tanto tanto altro!

Prima di continuare vi ricordo che il prossimo episodio del Podcast andrà in onda Lunedì 18 Giugno ed avremo come ospite Simonetta Di Zanutto, giornalista, blogger e scrittrice di viaggio. In un’intervista che mi ha molto divertito ed emozionato, Simonetta ci racconta fase per fase come nasce e si scrive una Guida di Viaggio. Nella seconda parte dell’intervista invece parliamo del senso del viaggiare e come ci si può avvicinare all’anima più profonda di una destinazione pur avendo tempi strettissimi….

Lavorare con un part time verticale per viaggiare di più Diana Facile La Globetrotter

Diana Facile o semplicemente Diana la GlobeTrotter sul suo blog si descrive così

“Ufficialmente mi occupo di traduzioni e redazione di libri scolastici  e per circa otto mesi l’anno lavoro e risiedo a Milano. Nei restanti quattro mesi la mia casa diventa il mondo: un’amaca, una tenda, un ostello, una barca o la dimora di una famiglia che mi adotta…”

DUE ARTICOLI DA NON PERDERE

Durante il podcast faccio riferimento ad almeno due articoli apparsi sul blog di Diana che approfondiscono alcuni degli argomenti toccati:

Come creare il proprio destino, agevolare la fortuna e sviluppare un sesto senso per sapere di chi fidarsi…

che non è il vero titolo dell’articolo che invece parla di un’incredibile crociera nell’arcipelago di San Blas al largo di Panama ma… questo è quanto io ci ho trovato di più prezioso 😉

Come viaggiare low cost a lungo termine un articolo interessante scritto con buon senso (contrariamente a quel che si pensa i grandi viaggiatori hanno tanto buon senso oltre al pizzico di follia!) e generoso di consigli utili,  indicazioni pratiche con tanto di numeri per chi volesse fare una scelta simile.

Diana Facile La Globetrotter un part-time verticale per viaggiare di più

DOVE TROVARE DIANA LA GLOBETROTTER?

Blog: La Globetrotter

Pagina FB: @laglobetrotter2015

Instagram: @laglobetrotter2015

 

Grazie di essere stata con noi 🙂

 

GLI ALTRI EPISODI DEL PODCAST DI TURISTI PER SBAGLIO

Sulla pagina dedicata ai podcast trovate la backlist di tutti gli episodi passati con link alle shownotes per un  veloce riassunto di ciascuno. Nel file audio chiaramente c’è molto di più 🙂

DIMMI LA TUA

Hai mai pensato di lavorare di meno per viaggiare di più? 

Mi trovi su FacebookTwitter o lascia un commento qui sotto 🙂

Piccola Gallery delle tante amache di Diana la Globetrotter nel mondo:

Diana La Globetrotter un part time verticale per viaggiare di più Diana La Globetrotter come lavorare di meno per viaggiare di più

Lavorare con un part-time verticale per viaggiare di più con Diana la Globetrotter

2 pensieri su “Lavorare con un part-time verticale per viaggiare di più con Diana la Globetrotter

Quattro chiacchiere ed una tazza di... te!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: