“Va bene confesso, sono nato in Basilicata. Si, la Basilicata esiste, è un po’ come il concetto di Dio, ci credi o non ci credi; io credo nella Basilicata”
Rocco Papaleo in Basilicata Coast to Coast
INDICE DEI POST IN ORDINE DI APPARIZIONE
- Potenza, la Villa Romana di Malvaccaro – 12 ottobre 2014
- Il Castello di Monteserico, Genzano di Lucania – Parte I – 30 ottobre 2014
- Il Castello di Monteserico, Genzano di Lucania – Parte II – 4 novembre 2014
- Matera, una vertigine nel tufo – 21 novembre 2014
- Basilicata, i Luoghi dell’Anima: il Convento ed il Museo Scenografico di Orsoleo – 1 dicembre 2014
- Mango, “nuvola che va, vola già, dentro nell’eternità” – 8 dicembre 2014
- One day off… in Basilicata, Monte Lifoi – 14 gennaio 2015
- Una ciaspolata tra faggi d’argento, qui in #Basilicata – 17 febbraio 2015
- #Matera2019 – Cristo la Selva nel Parco delle Chiese Rupestri – 30 aprile 2015
- Nel Parco Nazionale del #Pollino: la Grande Porta ed il Pino Loricato – 1 giugno 2015
- Solo a #Maratea puoi arrampicarti a montagne di 1000 (ed anche 1500) metri e al ritorno fare un bagno in un mare meraviglioso – 8 giugno 2015
- Due passi a #Maratea, tra bocconotti, farmacie per sani ed altri inaspettati incontri – 15 giugno 2015
- Maratea – La strada panoramica Sapri – Acquafredda SS 18 – 13 luglio 2015
- Visita ad un borgo magico: Aliano ed il suo Parco Letterario Carlo Levi tra i calanchi lunari della Basilicata – 13 ottobre 2015
- [#Basilicata #FaiMarathon2015] – #Irsina tra giovani ciceroni, creste ondulate e vie degli orti – 5 novembre 2015
- 5 cose da fare a #Potenza in #Basilicata – 14 dicembre 2015
E vogliamo parlare della zona di Gallipoli Cognato e Craco? La Lucania è stupenda!
https://narrabondo.wordpress.com/
Gallipoli Cognato è abbastanza vicino casa e dunque ci andiamo spesso per passeggiate, ha un paesaggio straordinario. Craco è un po’ più in là, ma i suoi paesaggi fuori dal mondo ci portano da quelle parti almeno una volta l’anno. Ma tu che tanto conosci della Basilicata da dove ci scrivi?
Vorrei conoscerla di più, per ora mi accontento di quello che so. Scrivo da Napoli, la capitale che il popolo lucano difese con tanti eroi cui sono tuttora grato 🙂
E noi innamorati della tua Napoli 🙂