Podcast: Play in new window | Download
Buon giorno e buon Natale Viaggiatori,
da oggi inauguriamo una serie speciale di podcast, dedicata ai viaggi. Dunque accanto alle puntate dedicate al blogging, alla scrittura di viaggio, e al lato business della nostra professione ci saranno episodi dedicati ad una città, regione, nazione.
Per il primo episodio di questa nuova serie ho pensato che non potevo che cominciare da Londra. Una città che mi ha sempre ammaliato e che si può visitare davvero durante tutto l’anno. Ed ho chiesto aiuto a Francesca del blog di viaggi SenzaZuccheroTravel, che a Londra ha vissuto per un anno e che continua a tornarci davvero tanto spesso.
Che andiate a Londra per la prima volta, o che ci torniate per la zillionesima, Francesca vi farà da guida a scoprire posticini inediti, mete irrinunciabili, e libri da leggere prima di un viaggio nella capitale britannica.
QUESTO EPISODIO E’ OFFERTO DA MUSEMENT
Musement è il compagno di viaggio ideale – un servizio di personal concierge digitale per attività turistiche e prenotazioni in tutto il mondo, ora disponibile in oltre 1000 destinazioni e 70 paesi.
Musement ti aiuta a scoprire e prenotare le migliori esperienze da fare ovunque, dandoti accesso a un mondo di attività e attrazioni. Dai musei e visite guidate a esperienze enogastronomiche, eventi sportivi e esperienze di wellness, Musement offre un’ampia scelta di contenuti per trarre il meglio dal tuo viaggio, o per riscoprire ed esplorare la tua città. Inoltre, i biglietti salta-fila per le più importanti attrazioni turistiche al mondo, tornano sempre molto utili!
Le esperienze Musement sono facilmente prenotabili online sul sito musement.com oppure sulla app.
Fino al 27 febbraio 2019, in esclusiva per i nostri ascoltatori, con il codice sconto TURISTIPERSBAGLIO5, potete godere di un 5% di sconto su tutti i prodotti valido per 2 persone.
FRANCESCA CI RACCONTA LA SUA LONDRA
I luoghi da non perdere per chi va a Londra per la prima volta
Il giro in autobus con il mitico N. 15 che vi porta dal West End all’East End e che Francesca descrive in dettaglio nel suo post – Scoprire Londra in Bus
I suoi musei preferiti
Londra per chi ci ritorna, Francesca ci descrive alcune delle sue mete preferite e cosa vedere in ciascuna: Little Venice, Greenwich Village, Brixton Village, Sloane Square/Kings Road
Nell’elenco dei posti da visitare nel prossimo Viaggio a Londra, Francesca ha in cima alla lista Hampstead. E voi avete un posticino che non avete ancora visitato?
Idee per le escursioni di giornata fuori Londra, ed una un pochino più impegnativa (cioè val la pena di prevedere 2-3 pernottamenti fuori Londra) per chi proprio vuole immergersi nelle atmosfere inglesi alla Agatha Christie, parliamo delle Cotswolds.
POSTICINI IN CUI MANGIARE
Francesca smente il luogo comune per cui in Inghilterra si mangia male, invitatela per un Sunday Roast in un Pub Inglese e si sentirà felice come una regina. Francesca condivide con noi alcuni dei suoi posticini preferiti in cui mangiare un boccone a Londra che da soli valgono la corsa in metropolitana.
Borough Market per lo street food [Tube Station: London Bridge]
Pub Blackfriar’s [Tube Station: Blackfriar’s]
The George inn [Tube Station: London Bridge]
The Afghan Kitchen [Tube Station: Angel]
VIAGGIO A LONDRA: DOVE DORMIRE
Se si resta in città per un periodo più lungo di un semplice weekend si può considerare di prenotare un appartamento. Poi se si è più di 2 diventa sicuramente la scelta più economica. Ormai ci sono diverse agenzie specializzate, una delle ultime che Francesca ha utilizzato, è Tower Hill Apartments, che dispone di tante soluzioni tra la city e l’inizio dell’East End.
3 LIBRI CHE OGNI AMANTE DI LONDRA DOVREBBE LEGGERE
Brick lane di Monica Ali è la storia di Nazneen, una donna che si è trasferita dal Bangladesh dopo aver sposato un uomo molto piu grande di lei. Il romanzo racconta di come riesce lentamente ad adattarsi alla città e alla sua nuova realtà, nella zona di Brick Lane, cuore della comunità Bengalese a Londra.
Londoners di Craig Taylor è una raccolta di pensieri che l’autore ha fatto in cinque anni, percorrendo le strade di Londra ed ascoltatndo i suoi residenti. Passando da un adetto agli annunci della Tube ad una guardia a Buckingham Palace, da un tassista ad un broker, questo libro racconta di chi Londra la ama e la odia, di chi non vedeva l’ora di viverla e di chi non vede l’ora di lasciarla.
Uno dei romanzi di Virginia Woolf, come La signora Dalloway, bravissima a farci rivivere in tutte le sue sfaccettature la Londra dell’epoca.
DOVE SI ISPIRA SENZA ZUCCHERO TRAVEL PER I SUOI VIAGGI LONDINESI?
Non consulto dei veri e propri siti, ma mi piace scoprire le novità del momento attraverso le foto su Instagram, per esempio, seguendo gli hashtag #thisislondon e #prettylittlelondon.
Poi seguo la Facebook Fanpage di Londonist, perché oltre a pubblicizzare tanti eventi, spesso racconta delle curiosità, anche storiche, della città.
CHI E’ FRANCESCA?
Francesca è l’autrice del blog di viaggi SenzaZuccheroTravel.com dove racconta i suoi viaggi in giro per il mondo. Francesca è una blogger per passione, il blog è il mezzo per esprimere la sua creatività: nell’altra vita parallela, infatti, Francesca è una persona laureata in Economia che ha praticamente sempre lavorato nel mondo delle assicurazioni. E’ un’appassionata di lingue straniere, specialmente dell’inglese, e ricorda ancora la sensazione che le dava da piccola ascoltare qualcuno palare in una lingua diversa dalla sua e pensava che, un giorno, anche lei sarebbe stata capace di compiere quella magia.
Vive a Ginevra da più di tre anni, pero questa non è la sua prima esperienza all’estero, perché appena subito dopo la laurea è volata a Londra, città in cui è rimasta poco più di un anno, ma dalla quale non riesce a rimanere lontana troppo a lungo.
DOVE TROVIAMO SENZA ZUCCHERO TRAVEL?
Sul suo meraviglioso blog: SenzaZuccheroTravel.com
Qui invece il link per poter allegramente scartabellare tra i suoi post dedicati a Londra:
Tutti gli articoli sulla Gran Bretagna e Irlanda di Senza Zucchero Travel
Se volete tenervi in contatto con Francesca tramite i social la trovate qui:
Facebook: @senzazucchero2012
Instagram: senza_zucchero
Pinterest: senza zucchero
Grazie di essere stata con noi 🙂
VIAGGIO A LONDRA? UN’OFFERTA PER TE
Qui puoi trovare tutti i servizi offerti da Musement a Londra. Ricorda che fino al 27 febbraio 2019, in esclusiva per i nostri ascoltatori, con il codice sconto TURISTIPERSBAGLIO5, potete godere di un 5% di sconto su tutti i prodotti valido per 2 persone.
VUOI SAPERNE DI PIU’ SU LONDRA?
Qui puoi leggere l’elenco dei nostri: 6 libri da leggere se state partendo per Londra o se sognate di farlo.
Infine, se ti va di leggere altri post su Londra e sorridere un po’ puoi leggere tutti i nostri post dedicati alla città, è stato proprio dopo un lungo on the road con 4 Scambio Casa in Gran Bretagna che abbiamo deciso di aprire il blog di Turisti per Sbaglio.
Trovo più divertenti i seguenti post:
Fare gli etologi a #Londra il Victoria and Albert Museum…
Greenwich, Canary Wharf ed il Sikh dal Turbante Giallo che si prese gioco di noi
* Questo articolo contiene link di affiliazione con Amazon.com. Questo significa che per ogni acquisto che farai su Amazon partendo da questi link, Amazon riconoscerà al mio blog una piccola commissione (chiaramente senza alcun sovrapprezzo per te che acquisti!). Le affiliazioni sono un modo in cui tu lettore puoi sostenere un blog in cui credi. Grazie
** Articolo sponsorizzato da Musement
Grazie ancora Roberta, per questa bella chiacchierata. Parlare di Londra per me, come sai, è sempre un gran piacere, ma farlo con te lo è stato ancora di più! Ti mando un abbraccio e una spupazzata a quel bellissimo musetto biondo!