Il 2 ottobre 2014, buttavo giù il primo articolo di Turisti per Sbaglio: la nostra partenza per la Gran Bretagna. Non facevo neppure un’introduzione al blog, neppure un post a spiegare perché e come nasceva TpS. Era un atto impulsivo (e compulsivo) senza troppi ragionamenti dietro. Ci erano accadute tante cose durante quel viaggio, sarebbe stato un peccato lasciare parlare le sole foto sul nostro profilo Facebook, alcune storie vanno raccontante, tutto qui.
Ci ho impiegato 42 post per descrivere tutta quell’avventura, ma incredibilmente (mica sono una persona metodica e costante, io) sono tutti lì: dalla prima all’ultima tappa. Questa la mia maggiore soddisfazione: il compito è stato portato a termine. WordPress mi ricorda che oltre quelli della Gran Bretagna ci sono altri 50 articoli pubblicati… pensa tu!
I miei lettori preferiti e più fedeli sono Giovanni e Frodo. Al mattino non vedo l’ora che si sveglino ed aprano la pagina del blog per vedere se c’è qualcosa di nuovo (non annuncio mai l’uscita di un articolo) e quando posso, cerco di spiare di nascosto le loro reazioni, il loro scambiarsi di sguardi e sussurri complici. Vedere un sorriso, un’ombra di sfastidito dissenso o addirittura sentirlo scoppiare in una risata, è la grande soddisfazione della giornata.
Poi c’è l’inaspettato, vale a dire i contatti col mondo esterno. Pensavo a questo blog come ad un ritrovo per parenti ed amici, ed invece pian piano, nonostante io sia una pessima blogger e risponda a chi ci contatta dopo giorni e giorni, ebbene nonostante tutto il blog è stato un punto di contatto per trovare spiriti affini sparsi per l’Italia e per il mondo. Gente che ha scelto di cambiare vita, gente che viaggia, gente che sfida le convenzioni, gente che scrive da dio, gente che vive un normale quotidiano ma appena riesce fa la valigia per scoprire un pezzetto di mondo, gente che ha fatto del viaggiare la sua priorità, gente che non viaggia ma ha il mondo dentro. Siamo riusciti ad incontrarne qualcuno per strada (la Basilicata ve l’ho detto è una terra mitica lontana da tutto e da tutti). Con altri non ci è ancora riuscito di vederci pappa e ciccia come vorrei, ma sono certa che l’occasione arriverà.
Non festeggio mai i miei compleanni, né altri eventi (sono malfatta dalla nascita), ne rifuggo con orrore. Ma questo è il compleanno del nostro blog, non il mio, e dunque ci tengo a festeggiarlo. Auguri carissimi, ci hai aperto un mondo, di più mi pare di essere tornata nell’Ombellico del Mondo, nel mio amato e terribile grattacielo di Springburn a Glasgow. È stato un regalo inaspettato e meraviglioso. Ecco volevo ringraziarti soprattutto di questo, grazie mio piccolo bloggino.
Augurissimi! Vi auguro infiniti viaggi!!!!
Vi aspetto a Lisbona per un brindisi.
Baci e una grattatina a Frodo.
Ti dirò ogni tanto ci penso al Portogallo, il nostro problema è che viaggiamo solo in estate e Frodo è un caloroso… dovrei fare una mappa delle aree fresche e poi decidere se imbarcarci in un’impresa lunga mila chilometri 🙂
Io ho fatto il viaggio in auto con la mia cagnolina da Napoli a Lisbona 😉 ti assicuro che si fa tranquillamente. Se programmi una settimana come feci io, approfittai per fare delle tappe in Provence e Spagna 🙂
Ci sono montagne fresche in Portogallo per passare una o due settimane ad Agosto? A Lisbona che temperature troveremmo tra fine agosto e inizi settembre? Perdonami se ti “uso” come meteorologa… 🙁
Auguri!!! 🙂 Frodo si merita un nuovo osso oggi ahhaha
Hai ragione provvederemo immediatamente!!! Grazie <3
Auguriiiiii forse leggermente in ritardo….un abbraccio grande a Frodo!
Marti, con noi mai farsi problemi di ritardo… Frodo ricambia con un immenso SLAP! e tutto quel che ne consegue 🙂
Evvivaaaaa !
Auguri e mille di questi post !
Ciao ragazzi !
Bau Frodo !
Max
1000 di questi baci, dice Frodo 😉
Auguri per altri mille anni 😛
E mille volte grazie 🙂
In ritardo…ma buon compleanno!!!1
Ma grazie, cara 🙂
Tanti auguri, blog! Sai già camminare… 😉
Gattoniamo, grazie d’esser passata di qui per gli auguri 🍁🍁🍁